Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Inchiesta Cassino, Quadrini interrogato dal Gip. Indagato anche Zoli, Frosinone formazione e lavoro
  • Esperia, in consiglio comunale entra Di Costanzo con Forza Italia
  • “Nuvole”: Alessandra Cerini in mostra a Velletri con un ciclo pittorico che sublima il dolore
  • Fabio De Angelis, presidente della S.A.F. e amministratore APEF, indagato dalla Procura di Cassino
  • Marino, FdI contro Cecchi: “Piano regolatore senza confronto, voteremo contro”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Centro Sociale Ipò Marino: corteo il 26 luglio contro lo sgombero

Centro Sociale Ipò Marino: corteo il 26 luglio contro lo sgombero

RedazioneRedazione24/07/20252 Mins Read

Il Centro Sociale Ipò di Marino ha annunciato un corteo per sabato 26 luglio, alle ore 10.30, per protestare contro lo sgombero imposto dall’amministrazione comunale.

L’iniziativa nasce dalla recente intimazione del Comune, che ha ordinato il rilascio dei locali dell’ex GIL entro 30 giorni, motivando la decisione con la necessità di lavori di adeguamento sismico.

Secondo l’assemblea del Centro Sociale, la richiesta si configura come un tentativo di sfratto che non tiene conto dei decenni di attività e contributi già versati dalla struttura: “Il centro sociale ha versato all’amministrazione comunale oltre 35 anni di corrispettivi come indicato dalla delibera di assegnazione con tanto di adeguamento ISTAT”.

L’assemblea plenaria, riunitasi il 17 luglio 2025 presso il Centro Sociale Ipò e l’associazione culturale Vincenzo Cimmino, contesta l’urgenza dei lavori.

“L’accelerazione della ‘messa in sicurezza’ è pretestuosa perché il finanziamento evocato risale al 2021 anche se integrato all’ultimo momento”. I membri del centro sottolineano il radicamento della loro esperienza nel territorio, iniziata nel 1987 con l’occupazione di locali pubblici abbandonati, e ricordano il ruolo svolto dalle varie realtà che hanno animato il centro in oltre trent’anni di attività politica, sociale e culturale.

Il comunicato ricorda diverse battaglie condotte negli anni: dall’opposizione alle basi NATO alla lotta contro il lavoro precario, dall’impegno contro la cementificazione al sostegno alla causa palestinese, fino alla mobilitazione contro l’inceneritore di Roma.

“Non possiamo permettere che l’amministrazione di Marino cancelli tutto ciò per di più con una determina dirigenziale”, si legge. Il centro sociale chiede che eventuali lavori vengano concordati senza dover abbandonare i locali, come avvenuto già in passato.

Il corteo, sostenuto da numerosi comitati, associazioni e collettivi della zona, partirà dalla sede del centro sociale Ipò e raggiungerà il Comune di Marino.

“Rilanciamo quindi la mobilitazione per il corteo di sabato 26 luglio”. Tra i firmatari figurano associazioni culturali, sindacati, collettivi ambientalisti e sezioni ANPI dei Castelli Romani.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

“Nuvole”: Alessandra Cerini in mostra a Velletri con un ciclo pittorico che sublima il dolore

25/07/2025

Marino, FdI contro Cecchi: “Piano regolatore senza confronto, voteremo contro”

25/07/2025

Grottaferrata, bilancio in equilibrio e nuovi investimenti per riqualificazione urbana

25/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Inchiesta Cassino, Quadrini interrogato dal Gip. Indagato anche Zoli, Frosinone formazione e lavoro

25/07/2025 Prima pagina

Spunta il nome di Gianluca Quadrini, nell’inchiesta nella quale è coinvolto Fabio De Angelis per…

Esperia, in consiglio comunale entra Di Costanzo con Forza Italia

25/07/2025

“Nuvole”: Alessandra Cerini in mostra a Velletri con un ciclo pittorico che sublima il dolore

25/07/2025

Fabio De Angelis, presidente della S.A.F. e amministratore APEF, indagato dalla Procura di Cassino

25/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Inchiesta Cassino, Quadrini interrogato dal Gip. Indagato anche Zoli, Frosinone formazione e lavoro

25/07/2025 Prima pagina

Spunta il nome di Gianluca Quadrini, nell’inchiesta nella quale è coinvolto Fabio De Angelis per…

Esperia, in consiglio comunale entra Di Costanzo con Forza Italia

“Nuvole”: Alessandra Cerini in mostra a Velletri con un ciclo pittorico che sublima il dolore

Fabio De Angelis, presidente della S.A.F. e amministratore APEF, indagato dalla Procura di Cassino

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta