Il Comune di Ciampino ha ufficialmente aderito a Jobiri.com, piattaforma digitale per l’orientamento al lavoro basata su intelligenza artificiale. Questa iniziativa è promossa dall’Assessorato a Formazione e Lavoro del Comune con l’obiettivo di offrire nuovi strumenti di inserimento lavorativo ai cittadini più giovani. La delibera di Giunta che sancisce l’adesione conferma l’impegno a favore di politiche attive per l’occupazione.
Nel contesto della collaborazione con Jobiri, la piattaforma mette a disposizione una borsa di studio dal valore di 1.000 euro. Il riconoscimento sarà destinato a chi presenterà il progetto più promettente nell’ambito dell’orientamento professionale e della consulenza di carriera. La volontà è quella di premiare le competenze, la motivazione e la capacità di iniziativa dei giovani residenti a Ciampino.
“Vogliamo supportare i giovani talenti residenti sul territorio comunale, creando opportunità di lavoro locali attraverso il contatto diretto tra aziende e cittadini”, dichiarano la Sindaca Emanuela Colella e l’Assessore a Formazione e Lavoro Livia della Corte. “Il nostro obiettivo è ridurre il divario occupazionale favorendo l’incontro tra domanda ed offerta attraverso un dialogo proficuo tra istituzioni, aziende, scuole e cittadini. Abbiamo aderito con convinzione alla piattaforma Jobiri perché vogliamo offrire a tutti i giovani talenti presenti sul nostro territorio un’opportunità in più”.
L’iniziativa intende rafforzare il collegamento tra innovazione digitale e sviluppo delle opportunità lavorative locali, permettendo ai giovani di orientarsi con nuovi strumenti utili e aumentare le possibilità di una ricerca attiva ed efficace. Tutte le informazioni sui requisiti per partecipare al bando della borsa di studio sono pubblicate sul portale del Comune di Ciampino.