Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”
  • Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025
  • Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è
  • Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica
  • Premio Invictus 2025: il Comune di Cisterna raddoppia il contributo
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Ciampino, approvato l’atto per istituire il parco del muro dei Francesi. Critica la lista Diritti in Comune

Ciampino, approvato l’atto per istituire il parco del muro dei Francesi. Critica la lista Diritti in Comune

RedazioneRedazione24/09/20243 Mins Read Editoriali
Una vista della tenuta del muro dei francesi

La giunta Colella ha approvato un atto di indirizzo per l’istituzione del Parco del Muro dei Francesi.

Una decisione attesa da anni da part dei cittadini di Ciampino e segna una inversione di tendenza rispetto al passato.

Ad esprimere moderata soddisfazione anche Diritti in Comune che reputa importante questo provvedimento, ma tardivo per l’eventuale richiesta di finanziamenti per la riqualificazione dell’area verde a ridosso di via muro dei francesi.

“È un passo avanti per noi, per le battaglie condotte assieme alle associazioni da più di un decennio e, soprattutto, per la città e il territorio. E’ evidentemente un passo in avanti anche per il PD: lo stesso che osteggiò il vincolo di tutela dell’area del Ministero della Cultura del 2015, presentando un ricorso al Tar assieme ai privati; lo stesso che non esercitò il diritto di prelazione all’asta fallimentare sulla vendita dei casali seicenteschi, acquistati nel 2017 da un privato; lo stesso che non ha mai chiesto i danni del crollo, avvenuto nel 2011, del grande portale monumentale di accesso alla Tenuta, né per il crollo della chiesetta barocca al suo fianco nel 2014. E potremmo continuare.” Dichiara Diritti in Comune

“É un atto importante che arriva tuttavia in estremo ritardo, dopo oltre due anni di governo e infiniti solleciti, due mozioni di Diritti in Comune, delle quali una ancora in attesa di discussione dopo oltre tre mesi. Una delibera di giunta che arriva inoltre tardivamente anche rispetto ad alcuni contenziosi con i precedenti proprietari delle aree, uno dei quali ha visto il Comune soccombente per approssimazione e indifferenza delle amministrazioni sul tema.” Prosegue la lista civica.

“Approssimazione che purtroppo riscontriamo anche nella delibera di giunta, dove non si fa riferimento alcuno al vincolo del 22 ottobre 2015 che, riaccorpando in sé tutti i vincoli puntuali giá esistenti nell’area e ampliandoli, conferisce all’intero sito (aree pubbliche e private) per le sue “valenze storiche, architettoniche, archeologiche, dei beni culturali ivi presenti”, definendo, per noi, esplicitamente il perimetro del Parco del Muro dei Francesi.” Affermano da Diritti in Rete che critica l’amministrazione.

“È una delibera partorita in ritardo anche in relazione alla possibilità di accedere ad alcuni finanziamenti: è infatti in via di scadenza il bando ministeriale che avrebbe permesso di ottenere delle risorse economiche per la fruibilità dell’area, magari per affrontare il nodo della bonifica dell’area dagli ordigni bellici, nemmeno citati nella delibera. Insomma, è un primo passo verso quello che rivendichiamo da 10 anni. Vedremo quanto l’Amministrazione andrà spedita sulle modifiche urbanistiche, le azioni politiche per rendere fruibile alla cittadinanza il Parco del Muro dei Francesi sull’intera area. Speriamo senza dover aspettare un altro decennio“.  

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Ecoitaliasolidale pulisce Torvaianica: appello per salvare il mare dalla plastica

22/08/2025

Sora, cresce l’attesa per la manifestazione di venerdì sera. L’aumento della Tari spacca la politica

21/08/2025

Termovalorizzatore Santa Palomba, Pomezia chiede la proroga sui termini VIA

20/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

23/08/2025 Prima pagina

“È partito tutto da un post social e dalla voglia di fare qualcosa perché questi…

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

23/08/2025

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

23/08/2025

Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica

23/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

23/08/2025 Prima pagina

“È partito tutto da un post social e dalla voglia di fare qualcosa perché questi…

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta