Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Ciampino, Diritti in Comune “L’assessore all’istruzione Mantua si dimetta”

Ciampino, Diritti in Comune “L’assessore all’istruzione Mantua si dimetta”

RedazioneRedazione30/09/20242 Mins Read
Il Comune di Ciampino

Scoppia il caso a Ciampino. Il comitato mensa, composto dai genitori dei bambini delle scuole elementari, si è dimesso in blocco in aperta polemica con l’amministrazione comunale, ma soprattutto con l’assessore alla pubblica istruzione, Mantua.

“Ciampino merita un assessore all’altezza, per questo crediamo che l’assessore Roberto Mantua, dopo questa ennesima pagina vergognosa per la pubblica istruzione nella nostra città, dovrebbe dimettersi dal suo ruolo.” E’ l’attacco di Diritti in Comune che dice la sua su questa vicenda.

“Apprendiamo delle dimissioni in massa della rappresentanza dei genitori della commissione mensa del comune di Ciampino motivate, come si legge dal comunicato diffuso, dall’immobilità dell’amministrazione sia nell’attuazione delle proposte approvate durante le commissioni sia nella convocazione di nuove riunioni.” Prosegue la lista civica.

“Due elementi che contraddistinguono l’effettivo valore di uno strumento partecipativo sono venuti a mancare. A ciò si aggiunge la delusione di non aver visto pubblicati i dati sulle analisi della qualità dell’acqua e la mancata installazione degli erogatori nei plessi scolastici: una mozione che abbiamo contribuito a far approvare, attraverso approfondimenti tecnici operati in Commissione, ormai due anni fa.” Aggiunge Diritti in Comune

“Un altro strumento di partecipazione, tanto sbandierata dalla Giunta Colella, perde la sua componente civica, dopo che anche la presidente della Consulta sulle disabilità si era dimessa in polemica con l’amministrazione alcuni mesi fa.”

“L’assessore alla pubblica istruzione, Roberto Mantua, non ha mantenuto l’impegno preso con le famiglie che ora si trovano private della loro rappresentanza per ciò che riguarda il servizio mensa. L’ennesimo danno alle nostre scuole pubbliche, dopo aver subito il dimensionamento scolastico ed il rincaro del costo della mensa, per non parlare dello stato di degrado strutturale in cui si trovano le strutture scolastiche per mancanza di manutenzione.” Continua Diritti in Comune

“La scuola pubblica, chi la vive e chi ci lavora, ha bisogno di amministratori pubblici che la considerino una priorità, altrimenti il livello dei servizi continuerà a peggiorare ulteriormente con gravi ricadute sul diritto a un’educazione universale e di qualità.“

“Lo abbiamo ribadito in occasione del dibattito di apertura della nostra tre giorni di “Festa della Città Ribelle”, con il contributo di insegnanti, dirigenti, genitori e cariche istituzionali: chi governa i territori ha il compito, nei confronti dell’intera comunità educante, di promuovere e difendere servizi educativi, posti di lavoro, strumenti di democrazia e trasparenza decisionale.” Afferma in conclusione la nota di Diritti in Comune

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta