Il Consiglio comunale di Ciampino ha approvato l’assestamento generale di bilancio e la salvaguardia degli equilibri finanziari per il triennio 2025-2027 durante l’ultima seduta consiliare. Questi atti hanno confermato il mantenimento del pareggio di bilancio, mettendo in luce il lavoro dell’amministrazione locale sulla gestione delle risorse pubbliche.
L’Assessore al Bilancio Marco Catalini ha illustrato i principali risultati della manovra: “Un’occasione fondamentale per ribadire la solidità della nostra gestione finanziaria e la trasparenza con cui amministriamo le risorse della nostra comunità. La manovra approvata è il risultato di un lavoro attento e rigoroso che ha portato a un risultato straordinario: un assestamento praticamente a saldo zero.”
“Questo significa che, nonostante le sfide economiche del momento storico che stiamo attraversando, siamo riusciti a mantenere un perfetto equilibrio tra entrate e spese, garantendo la stabilità finanziaria del nostro Ente.”
“Le maggiori entrate registrate dimostrano che la nostra amministrazione ha saputo valorizzare il patrimonio comunale e ottimizzare la gestione dei servizi, creando le condizioni per una crescita sostenibile delle risorse disponibili“. Ha concluso l’assessore
La Sindaca Emanuela Colella ha sottolineato che il risultato raggiunto consentirà di rafforzare le politiche sociali e i servizi rivolti ai cittadini: “L’equilibrio raggiunto ci ha permesso di rafforzare il nostro impegno verso i cittadini più fragili e di potenziare i servizi alla persona. L’incremento delle entrate dai servizi a domanda individuale non solo conferma la qualità dell’offerta comunale, ma ci consente di ampliare la gamma dei servizi offerti, con particolare attenzione ai servizi pre e post scuola, all’assistenza domiciliare e a tutte quelle misure che rappresentano un sostegno concreto per le famiglie del nostro territorio.”
“La nostra visione politica è chiara: un bilancio in equilibrio è lo strumento che ci permette di investire nel welfare locale e nella coesione sociale. Il bilancio approvato è la testimonianza concreta che è possibile amministrare con responsabilità, trasparenza e attenzione verso chi ha più bisogno.”
Il bilancio appena approvato si conferma per l’amministrazione uno strumento centrale per affrontare le nuove sfide e consolidare la qualità dei servizi pubblici offerti ai cittadini.