Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Cantieri e fondi nel Lazio: 13 milioni di euro, ma a Veroli spunta un parcheggio che fa discutere
  • Noleggio auto estate 2025: prezzi alle stelle, +23% rispetto al 2024
  • Ad Aprilia esplode l’emergenza nidi: pochi posti e niente nuovo asilo. Salta il finanziamento PNRR
  • Mastrangeli e il centrodestra immaginario di Frosinone: quando la realtà è solo un optional
  • Marino, Cecchi vince il braccio di ferro con la sua maggioranza. PUGC approvato, restano le tensioni
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cineforum sotto le stelle: cinema all’aperto per la difesa dell’ambiente a Genzano

Cineforum sotto le stelle: cinema all’aperto per la difesa dell’ambiente a Genzano

RedazioneRedazione01/08/20252 Mins Read
L'Anfiteatro Michael Ende di Genzano

Due serate di cinema all’aperto all’Anfiteatro Michael Ende di Genzano di Roma animeranno il mese di agosto con il Cineforum sotto le stelle. Lunedì 4 e 11 agosto, l’iniziativa metterà il focus sulla salvaguardia del territorio e sull’attenzione verso il pianeta, offrendo gratuitamente paesaggi, storie e spunti di riflessione.

Il primo appuntamento è lunedì 4 agosto. Si parte alle 20:00 con la proiezione del cortometraggio APNEA di Luigi di Foggia, dedicato al Lago di Castel Gandolfo.

Il corto offre uno sguardo autentico su uno dei simboli dei Castelli Romani, oggi minacciato da prosciugamento e speculazioni edilizie.

Al termine, il regista Luigi di Foggia sarà presente per incontrare il pubblico insieme a Giancarlo Della Monica, rappresentante di Grottaferrata Sostenibile. L’incontro permetterà di approfondire sia il valore umano e ambientale del lago sia la difficile situazione delle sue acque.

A seguire, alle 21:00, proiezione di HOME di Yann Arthus-Bertrand. Il documentario mostra dall’alto la bellezza e la fragilità della Terra, illustrando come le attività umane stiano influenzando il clima, le risorse naturali e gli equilibri del pianeta.

Le immagini suggestive e il racconto diretto invitano lo spettatore a riflettere su urgenze e responsabilità comuni.

La rassegna prosegue lunedì 11 agosto con la proiezione, alle 21:00, del film WALL·E, il celebre lungometraggio d’animazione diretto da Andrew Stanton per Pixar.

Ambientato in una Terra del futuro abbandonata e sopraffatta dai rifiuti, il racconto segue le avventure di un piccolo robot che insegna ai più piccoli – e agli adulti – i valori della speranza, dell’amore e della responsabilità ecologica.

Entrambe le serate offriranno ai partecipanti la possibilità di firmare una petizione per chiedere la fine dei tagli boschivi e promuovere l’istituzione del Parco Nazionale del Bosco Sacro e dei Laghi Vulcanici.

Il cineforum invita pubblico e comunità a pensare, emozionarsi e agire, nell’ottica di un cinema che dà voce alla natura.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Marino, Cecchi vince il braccio di ferro con la sua maggioranza. PUGC approvato, restano le tensioni

01/08/2025

Pomezia, ordinanza del Comune: mini market chiusi dalle 21 alle 5 per il decoro urbano

01/08/2025

Grottaferrata: bando per l’assegnazione di 4 alloggi popolari in via Rossano Calabro

01/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Cantieri e fondi nel Lazio: 13 milioni di euro, ma a Veroli spunta un parcheggio che fa discutere

02/08/2025 Frosinone

Diciotto cantieri, 13 milioni di euro in interventi promossi dal Consorzio Industriale del Lazio: numeri…

Noleggio auto estate 2025: prezzi alle stelle, +23% rispetto al 2024

02/08/2025

Ad Aprilia esplode l’emergenza nidi: pochi posti e niente nuovo asilo. Salta il finanziamento PNRR

02/08/2025

Mastrangeli e il centrodestra immaginario di Frosinone: quando la realtà è solo un optional

01/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Cantieri e fondi nel Lazio: 13 milioni di euro, ma a Veroli spunta un parcheggio che fa discutere

02/08/2025 Frosinone

Diciotto cantieri, 13 milioni di euro in interventi promossi dal Consorzio Industriale del Lazio: numeri…

Noleggio auto estate 2025: prezzi alle stelle, +23% rispetto al 2024

Ad Aprilia esplode l’emergenza nidi: pochi posti e niente nuovo asilo. Salta il finanziamento PNRR

Mastrangeli e il centrodestra immaginario di Frosinone: quando la realtà è solo un optional

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta