Due serate di cinema all’aperto all’Anfiteatro Michael Ende di Genzano di Roma animeranno il mese di agosto con il Cineforum sotto le stelle. Lunedì 4 e 11 agosto, l’iniziativa metterà il focus sulla salvaguardia del territorio e sull’attenzione verso il pianeta, offrendo gratuitamente paesaggi, storie e spunti di riflessione.
Il primo appuntamento è lunedì 4 agosto. Si parte alle 20:00 con la proiezione del cortometraggio APNEA di Luigi di Foggia, dedicato al Lago di Castel Gandolfo.
Il corto offre uno sguardo autentico su uno dei simboli dei Castelli Romani, oggi minacciato da prosciugamento e speculazioni edilizie.
Al termine, il regista Luigi di Foggia sarà presente per incontrare il pubblico insieme a Giancarlo Della Monica, rappresentante di Grottaferrata Sostenibile. L’incontro permetterà di approfondire sia il valore umano e ambientale del lago sia la difficile situazione delle sue acque.
A seguire, alle 21:00, proiezione di HOME di Yann Arthus-Bertrand. Il documentario mostra dall’alto la bellezza e la fragilità della Terra, illustrando come le attività umane stiano influenzando il clima, le risorse naturali e gli equilibri del pianeta.
Le immagini suggestive e il racconto diretto invitano lo spettatore a riflettere su urgenze e responsabilità comuni.
La rassegna prosegue lunedì 11 agosto con la proiezione, alle 21:00, del film WALL·E, il celebre lungometraggio d’animazione diretto da Andrew Stanton per Pixar.
Ambientato in una Terra del futuro abbandonata e sopraffatta dai rifiuti, il racconto segue le avventure di un piccolo robot che insegna ai più piccoli – e agli adulti – i valori della speranza, dell’amore e della responsabilità ecologica.
Entrambe le serate offriranno ai partecipanti la possibilità di firmare una petizione per chiedere la fine dei tagli boschivi e promuovere l’istituzione del Parco Nazionale del Bosco Sacro e dei Laghi Vulcanici.
Il cineforum invita pubblico e comunità a pensare, emozionarsi e agire, nell’ottica di un cinema che dà voce alla natura.