Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Formia, lavori sul Sentiero del Redentore per sicurezza e tutela ambientale
  • UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale
  • GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos
  • Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum
  • Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cisterna, è scontro tra il Comune e la Regione sul bosco “il Filetto”

Cisterna, è scontro tra il Comune e la Regione sul bosco “il Filetto”

RedazioneRedazione05/04/20252 Mins Read

La Giunta comunale di Cisterna, guidata dal Sindaco Valentino Mantini, conferma la volontà dell’Amministrazione di assumere il ruolo di ente gestore del bosco “Il Filetto”, come già richiesto in sede di candidatura. In una proposta di decreto, invece, la Regione Lazio intende affidarne la gestione all’Ente Parco dei Castelli Romani.

“Il Comune di Cisterna è proprietario del bene che ha acquisito totalmente da privati il 12 luglio 1994 affinché fosse fruito dalla comunità come parco pubblico – hanno detto il Sindaco Valentino Mantini e la consigliera comunale Mascia Cicchitti – Con una nostra deliberazione di Giunta, il 14 novembre 2023 abbiamo stabilito di candidare il parco de “Il Filetto” a Monumento naturale. Il 22 marzo 2024 sono state avviate le procedure dal Dirigente del Settore 3 per questo riconoscimento.“

“Ora vediamo dalla proposta di atto amministrativo a firma del Presidente Rocca su proposta dell’Assessore al bilancio, programmazione economica, agricoltura e sovranità alimentare, caccia e pesca, parchi e foreste Righini, che la Regione vuole affidarlo non al Comune che è proprietario del polmone verde, ma ad un ente esterno.” Proseguono gli amministratori.

“La struttura amministrativa del Comune di Cisterna è dotata di idonee figure professionali come architetti, ingegneri, ingegneri ambientali e tecnici agronomici – hanno spiegato il Sindaco e la consigliera Cicchitti – e nella gestione del Monumento naturale ai fini della tutela paesaggistica e naturalistica del bene, si avvarrà della consulenza tecnico scientifica, con particolare riguardo agli aspetti vegetazionali e faunistici, della Fondazione Roffredo Caetani, che già gestisce il Monumento naturale “Giardino di Ninfa”, con cui il Comune ha in atto un protocollo d’intesa.”

“Speriamo che la Regione Lazio torni sui suoi passi, visto anche il parere che dovrà essere acquisito dalla competente commissione consiliare permanente di cui fanno parte due esponenti della nostra Provincia, Sambucci e La Penna, che ben conoscono l’entità del bosco Il Filetto e la capacità del nostro Comune – hanno concluso il Sindaco Mantini e la consigliera Cicchitti –affinché questo polmone verde venga affidato al naturale proprietario, ovvero il Comune di Cisterna“.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Formia, lavori sul Sentiero del Redentore per sicurezza e tutela ambientale

12/07/2025

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

12/07/2025

Scuola materna inagibile a Cori. I genitori: “Da anni denunciamo i pericoli”

12/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Formia, lavori sul Sentiero del Redentore per sicurezza e tutela ambientale

12/07/2025 Latina

Sono partiti i lavori di manutenzione delle staccionate lungo il Sentiero n.960, che conduce alla…

UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale

12/07/2025

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

12/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Formia, lavori sul Sentiero del Redentore per sicurezza e tutela ambientale

12/07/2025 Latina

Sono partiti i lavori di manutenzione delle staccionate lungo il Sentiero n.960, che conduce alla…

UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta