Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga
  • Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa
  • Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone
  • Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo
  • Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cisterna, grande partecipazione dei giovani alla giornata contro la violenza sulla donne

Cisterna, grande partecipazione dei giovani alla giornata contro la violenza sulla donne

RedazioneRedazione26/11/20243 Mins Read

Grande partecipazione per la celebrazione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne organizzata dal Comune di Cisterna di Latina con la collaborazione delle scuole e di numerose associazioni.

Gli studenti verso la scalinata degli angeli

In aula consiliare sono intervenuti il sindaco Valentino Mantini, le assessore Stefania Krilic ai Servizi Sociali e Maria Innamorato alle Pari Opportunità, e la delegata Contarino sensibilizzando sul tema del rispetto di genere ma soprattutto ricordato quali servizi e attività l’ente mette a disposizione per dare sostegno ed aiuto a chi ne avesse bisogno.

Tra questi sicuramente il primo approccio è l’ascolto dei servizi sociali tramite lo sportello di segretariato sociale, la Consulta delle Donne, e presto anche la Casa Rifugio, già ultimata e in attesa dei fondi regionali per la gestione.

Poi ci sono le Forze dell’Ordine, il Centro antiviolenza gestito dall’associazione Centro Donna Lilith, l’associazione Sostegno Donna, e poi il protocollo STAR (Sistema Territoriale Antiviolenza in Rete) a sostegno delle donne vittime di violenza.

Un momento del flash mob

Inoltre è stato presentato il bando del concorso “Ci educhiamo al rispetto delle differenze” che coinvolgerà tutte le scuole di Cisterna con premiazione prevista l’8 marzo prossimo.

Sono intervenuti la rappresentante della Consulta delle donne di Cisterna, Maria Teresa Truglia, e i referenti della campagna sociale “My voice, my choice. Il rispetto è il nostro miglior attacco: NO alla violenza sulle donne” realizzata dalla Rotaract di Latina, presente la presidente Alessia Beatrice, e dal Cisterna Volley, presenti l’amministratrice Cristina Cruciani, Jury Villanova e Danilo Cirelli.

Alle 11 da piazza XIX Marzo è partito un lungo corteo, composto da numerosi studenti di tutti gli istituti di Cisterna, amministratori, associazioni e cittadini che ha fatto tappa dinanzi alla Scalinata degli Angeli dove sono incastonate le pietre d’inciampo in memoria delle vittime cisternesi di femminicidio di cui il Sindaco, nel suo intervento, ha ricordato i nomi porgendo un mazzo di fiori: Francesca Di Grazia, Martina Incocciati, Tiziana Zaccari, Alessia e Martina Capasso, Desirée Mariottini, Elisa Ciotti, Nicoletta Zomparelli, Renée Amato. Toccante la lettura di Maria Grazia Angeletti della lettera fatta giungere per l’occasione da Antonietta Gargiulo, sopravvissuta alla strage delle due figliolette per mano del padre, poi suicidatosi.

il Sindaco depone un mazzo di fiori sulla scalinata degli Angeli

Il lungo serpentone silenzioso ha ripreso il percorso lungo Corso della Repubblica facendo un’altra sosta davanti all’agenzia Zomparelli, dove lavorava Nicoletta, e infine è tornato in piazza XIX Marzo dove si è svolto il flash mob a cura della MGA Studios.

Gli appuntamenti proseguiranno giovedì prossimo, 28 novembre alle ore 10, con lo scoprimento di una targa con le donne del SAI (Sistema Accoglienza e Integrazione) nell’ex sede Comunale in Corso della Repubblica, e alle 11, si svolgerà in Aula Consiliare l’incontro con Carla Girelli autrice del libro “Il passato addosso” (la presentazione sarà trasmessa in streaming sulla pagina Facebook del Comune).

Infine martedì 3 dicembre alle ore 17, nel piano terra del Palazzo Comunale, verrà presentata la mostra “CONNESSIONI”, le opere del laboratorio di fotografia autobiografica con le donne del centro antiviolenza “Donne al centro” che saranno esposte fino al 5 dicembre in mostra.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025 Latina

Presso l’Auditorium Comunale di Roccagorga si è svolto il Congresso Comunale di Forza Italia, evento…

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025 Latina

Presso l’Auditorium Comunale di Roccagorga si è svolto il Congresso Comunale di Forza Italia, evento…

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta