Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Raccolta pneumatici Casalvieri, Fare Verde al lavoro per l’ambiente
  • Atina Jazz,  39ª  edizione con grandi nomi e nuove proposte
  • Velletri manifestazione pace, in strada per dire no alla guerra
  • A Roma il Santo Padre benedice i Commercialisti
  • Il presidente impossibile. Il ricordo di Pepe Mujica a Cori
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cisterna, i bambini e l’educazione stradale

Cisterna, i bambini e l’educazione stradale

RedazioneRedazione22/03/20252 Mins Read

Anche quest’anno la Polizia Locale è salita in cattedra per insegnare ai più giovani le regole della strada. Gli alunni delle scuole materne “Giovanni Cena” e “Via I° Maggio” di Cisterna hanno vestito i panni di piccoli agenti grazie al progetto “Incontriamo la Polizia Locale” partito all’inizio del mese di marzo.

Il progetto è stato realizzato dalla Polizia Locale con la collaborazione delle insegnanti delle scuole materne dell’Istituto comprensivo “Plinio il Vecchio”.

Così a oggi circa 180 bambini sono diventati piccoli agenti della polizia locale e si sono cimentati con le regole della strada.

La mission era quella di avvicinare i bambini alla conoscenza dei segnali stradali, alle norme sulla viabilità oltre che alla presenza della Polizia Locale che opera sul nostro territorio.

Tre incontri con diverse classi, avvenuti nei giorni 3, 5 e 10 marzo sono stati momenti di grande interesse e partecipazione. Negli stessi incontri, attraverso il materiale visuale, diapositive, filmati, canzoncine, proiettati con l’ausilio della LIM, l’utilizzo di mini segnaletica verticale e luminosa, i bambini hanno visionato alcuni segnali stradali apprendendo il significato di ciascuno.

Gli incontri del 17 e 18 marzo, di carattere più pratico, hanno invece proposto dei percorsi, muniti sia di strisce pedonali che segnaletica, sia verticale che luminosa a mezzo di mini semafori funzionanti, sia segnali manuali eseguiti da agenti di Polizia Locale in divisa. I bambini lo hanno vissuto con entusiasmo e attenzione, ponendo domande e dimostrando un forte rispetto per le regole spiegate dagli agenti. Per finire, tutti con fierezza sono tornati a casa con l’attestato di “Agente Onorario di Polizia Locale”.

L’iniziativa è stata supportata dalla dirigente dell’istituto comprensivo “Plinio il Vecchio” Fabiola Pagnanelli e tutto il corpo docente.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Aprilia, presentato il libro sul caporalato “Il mio nome è Balbir”

14/06/2025

Cisterna, il sindaco Mantini: “Sgombero via Montellanico, legalità e nuovi servizi alla città”

14/06/2025

Terracina: Subiaco esprime dubbi sulla gara dei rifiuti affidata alla Super Eco

13/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Raccolta pneumatici Casalvieri, Fare Verde al lavoro per l’ambiente

14/06/2025 Ambiente

Il 14 giugno a Casalvieri si è tenuta un’importante giornata ecologica promossa da Fare Verde…

Atina Jazz,  39ª  edizione con grandi nomi e nuove proposte

14/06/2025

Velletri manifestazione pace, in strada per dire no alla guerra

14/06/2025

A Roma il Santo Padre benedice i Commercialisti

14/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Raccolta pneumatici Casalvieri, Fare Verde al lavoro per l’ambiente

14/06/2025 Ambiente

Il 14 giugno a Casalvieri si è tenuta un’importante giornata ecologica promossa da Fare Verde…

Atina Jazz,  39ª  edizione con grandi nomi e nuove proposte

Velletri manifestazione pace, in strada per dire no alla guerra

A Roma il Santo Padre benedice i Commercialisti

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.