Il Comune di Cisterna di Latina ha pubblicato un avviso esplorativo per la raccolta di proposte progettuali e manifestazioni di interesse finalizzate alla realizzazione di eventi culturali tra luglio 2025 e gennaio 2026.
L’iniziativa punta a coinvolgere associazioni, operatori culturali e soggetti con esperienza nell’organizzazione di eventi pubblici, per costruire insieme un calendario di appuntamenti già ormai tradizionali in città.
Tra gli eventi previsti dal programma ci saranno la rassegna estiva “Cisterna Estate”, con concerti, cinema all’aperto e spettacoli teatrali e di danza nei mesi di luglio e agosto.

La Fiera della Ricalata di ottobre, gli eventi e le attività di “Natale Cisternese”, i mercatini, concerti di musica sacra, spettacoli per bambini, mostre di presepi.
L’avviso prevede anche il Capodanno in piazza e le celebrazioni per l’Epifania il 6 gennaio.
Gli eventi culturali si terranno nei principali spazi pubblici di Cisterna: piazza XIX Marzo, Palazzo Caetani, corso della Repubblica, area mercato di via delle Province, Centro polivalente del quartiere San Valentino e auditorium scolastici.
Il Comune mette a disposizione gratuitamente sia tali spazi che il palco comunale in date determinate, e si impegna a semplificare le procedure amministrative.
Sono stati stanziati 98mila euro a bilancio per sostenere il programma.
L’amministrazione, rappresentata dal sindaco Valentino Mantini, dall’assessora alla Cultura Maria Innamorato e dalla delegata agli eventi Aura Contarino, sottolinea come questa scelta nasca dalla volontà di rafforzare e ampliare la proposta culturale.
Una proposta culturale che ha già registrato negli ultimi anni una buona partecipazione e apprezzamento da parte dei cittadini.
L’obiettivo è arricchire il calendario e coinvolgere nuove realtà locali per offrire un’offerta adatta a pubblici diversi e valorizzare i luoghi simbolo della città.
segui le notizie del tuo territorio su LaSpunta.it