Sul territorio di Cisterna sono in arrivo una serie di interventi infrastrutturali e ambientali, realizzati a costo zero per il Comune. Le opere previste rientrano nelle compensazioni ambientali collegate agli impianti da fonti di energia rinnovabile (FER), soggetti ad Autorizzazione Unica e Procedura Abilitativa Semplificata.
Questo significa che le iniziative saranno interamente a carico dei privati coinvolti nei progetti FER, senza oneri finanziari per l’amministrazione.
Le nuove opere, appena approvate, rispondono all’Obiettivo Strategico OS03 del Comune, che punta al miglioramento della qualità ambientale e territoriale, promuovendo particolarmente l’uso delle energie alternative.
L’intenzione è di ridurre il consumo energetico complessivo e aumentare la qualità della vita urbana, integrando lo sviluppo locale con la tutela di salute, paesaggio e ambiente.
Il piano prevede la realizzazione di due nuove rotatorie lungo la Statale 7 Appia, in corrispondenza dell’intersezione sud e nord con la Tangenziale Appia. È prevista anche la costruzione di un marciapiede in via Guglielmo Marconi e interventi di efficientamento energetico sugli immobili comunali.
La manutenzione straordinaria interesserà numerose vie tra cui via Nettuno, via Reynolds, via Corana (Doganella di Ninfa), via Aprilia (tratto via Nettuno – via Illuminata Santesarti), via Simone Corsi, via Nino Bixio, via Gioberti e via Fratelli Bandiera. Ci sarà inoltre la sistemazione della Statale Appia nel tratto che va dal cimitero all’intersezione con via Collina dei Pini.
L’iniziativa prevede anche l’acquisto di autovetture e mezzi operativi per l’Amministrazione Comunale, privilegiando veicoli a bassa emissione inquinante come elettrici, a metano e ibridi.
«Questa Amministrazione continua ad avere come priorità la sicurezza stradale all’interno del territorio comunale, attraverso fondi propri, investimenti privati e opere compensative – affermano il sindaco Valentino Mantini, l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Santilli e l’assessore alla Transizione energetica Marco Capuzzo – In quest’ottica, abbiamo voluto distribuire l’attenzione sia sugli snodi viari principali come la Tangenziale, sia sulla viabilità di periferia, senza trascurare la sicurezza e l’accessibilità pedonale nel centro urbano. L’obiettivo è ampliare progressivamente la rete di interventi sulle nostre strade, rendendole più sicure e vivibili per tutta la cittadinanza».