Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa
  • Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone
  • Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo
  • Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”
  • Casalvieri, Pasquale Iacobelli aderisce a Forza Italia
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cisterna, oltre 1 milione di euro per via Guardabassi e via Appia Nord zona Collina dei Pini

Cisterna, oltre 1 milione di euro per via Guardabassi e via Appia Nord zona Collina dei Pini

RedazioneRedazione17/11/20242 Mins Read
via guardabassi

Sono in dirittura di arrivo due nuovi importanti interventi sulla viabilità di Cisterna.
Le strade interessate sono via Guardabassi, in località Borgo Flora, e via Appia Nord in località Collina dei Pini.

Il primo intervento, già appaltato e cofinanziato da Astral per 255mila euro e Comune per 205mila euro, interesserà l’arteria che collega la frazione di Borgo Flora con via Toti e attualmente in uno stato di degrado esteso e in alcuni punti avanzato.

Al fine di garantire un’idonea manutenzione e massimizzare la durabilità dell’intervento, saranno effettuate le opere di rifacimento della pavimentazione stradale fino allo strato di binder, prevedendo la posa in opera di un rinforzo in geogriglia rivestita con uno strato di bitume, tra la massicciata e il conglomerato bituminoso nei tratti maggiormente ammalorati. Inoltre sarà risagomata la banchina prevedendo cunette per lo spurgo delle acque, infine il rifacimento della segnaletica orizzontale.

L’Interveno sull’Appia

Per il secondo intervento, invece, sono in corso le operazione di appalto.
Il tratto dell’Appia Nord interessato è quello di competenza comunale e compreso tra il cimitero e il km 50,030.

Interamente finanziato con fondi di bilancio comunale, l’importo complessivo dei lavori è di 613.449 euro e in via prioritaria si prefigge la messa in sicurezza del tratto stradale. Questo, infatti, in alcune parti è fortemente danneggiato a causa delle radici degli alberi che nel tempo hanno fessurato e pericolosamente ondulato il manto stradale.

Per questo è stato dato incarico ad un agronomo di verificare lo stato di salute degli alberi che fiancheggiano la strada e stabilire le modalità d’intervento per garantire la sicurezza stradale ma al tempo stesso salvaguardare l’essenza arborea.

“Prosegue l’impegno dell’amministrazione comunale verso la messa in sicurezza e il decoro delle strade cittadine seguendo un ordine di priorità in termini di emergenza – affermano il Sindaco Valentino Mantini e l’Assessore ai Lavori Pubblici Andrea Santilli – Compatibilmente con le disponibilità di bilancio comunale e le opportunità offerte dai bandi regionali e ministeriali, nonché l’opera svolta dal nostro Servizio Progettazione Lavori Pubblici, in questi anni stiamo riqualificando vari tratti della rete stradale urbana ed extraurbana cercando di passare dalla tamponatura d’emergenza delle buche ad complessivo rifacimento in grado di durare negli anni.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025 Latina

Il Comune lancia su Spotify un canale sperimentale basato sull’IA per l’Albo Pretorio

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025

Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”

06/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025 Latina

Il Comune lancia su Spotify un canale sperimentale basato sull’IA per l’Albo Pretorio

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta