Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone, nuove regole per alcol e musica nei locali: in vigore l’ordinanza
  • Grottaferrata, gestione del verde urbano: via a nuovi interventi strutturati
  • Virus West Nile ad Aprilia: il PD chiede più disinfestazione nelle periferie
  • A novembre si vota per il Consiglio Comunale dei Giovani di Frosinone
  • Marino, aperta ufficialmente la crisi di Maggioranza. Forza Italia e Lega votano contro il DUP
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cisterna, ordinanza anti-schiamazzi: divieto di raduni notturni di auto e moto

Cisterna, ordinanza anti-schiamazzi: divieto di raduni notturni di auto e moto

RedazioneRedazione26/07/20252 Mins Read
Ordinanza anti schiamazzi a Cisterna di latina

Il Sindaco di Cisterna, Valentino Mantini, ha firmato una nuova ordinanza che mira a contrastare schiamazzi, urla e raduni di auto e moto che si protraggono fino a tarda notte e disturbano la quiete pubblica.

Il divieto riguarda lo stazionamento e i raduni di autovetture e motocicli, in particolare quando questi comportamenti ledono la sicurezza urbana, suscitano timore per l’incolumità delle persone o causano intralcio alla circolazione e alla libera fruizione degli spazi pubblici.

Il provvedimento entra in vigore dal 25 luglio e resterà operativo fino al 14 settembre, nella fascia oraria notturna dalle ore 23 fino alle 6 del giorno successivo.

L’ordinanza si estende a tutta la città, con particolare attenzione alle aree che negli ultimi tempi sono state maggiormente segnalate dai cittadini come punti critici per rumori molesti e assembramenti indesiderati.

Tra le principali zone coinvolte figurano Viale Giovane Europa, Via Anita Garibaldi, Via Nigra, Largo Santorre di Santarosa, Piazza Caduti in Guerra, Via Tito Speri, Via Luciano Manara, Viale America angolo Via Monti Lepini, Via Ugo Bassi (Parco Forth Smith), Largo Silvio Pellico, Via Cairoli, Via XXV Aprile e Via Eccidio di Marzabotto.

La disposizione resta valida anche per qualsiasi altra zona dove si registrino simili episodi, come segnalato da cittadini o dalle Forze dell’Ordine.

«La nostra intenzione – ha detto il Sindaco di Cisterna Valentino Mantini – è quella di promuovere interventi per rafforzare la sicurezza della comunità, la vivibilità della città e il mantenimento del decoro urbano per assicurare tranquillità e riposo notturno, senza dimenticare la tutela dell’ambiente e del patrimonio culturale di Cisterna che episodi come quelli segnalati possono mettere a rischio. Abbiamo la necessità di assicurare il riposo notturno a tutti i cittadini e recuperare anche una serena e civile convivenza».

L’ordinanza specifica inoltre che è vietato il cosiddetto “stazionamento improprio”, ossia sedersi su marciapiedi, gradini o sporgenze di strade e piazze, così come ascoltare musica, consumare bevande o produrre rumori e urla in grado di generare timore o minacciare l’integrità di veicoli e monumenti, sia pubblici che privati. L’obiettivo è rafforzare le condizioni di sicurezza e vivibilità in tutto il territorio comunale durante il periodo estivo.

Il Sindaco Mantini firma il provvedimento per limitare i disturbi notturni in città

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Frosinone, nuove regole per alcol e musica nei locali: in vigore l’ordinanza

26/07/2025

Virus West Nile ad Aprilia: il PD chiede più disinfestazione nelle periferie

26/07/2025

Il caso SAF riaccende il dibattito sulle società pubbliche: Azione chiede più controlli e trasparenza

26/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone, nuove regole per alcol e musica nei locali: in vigore l’ordinanza

26/07/2025 Frosinone

Limitazioni temporanee per esercizi pubblici: l’obiettivo è garantire convivenza e tranquillità

Grottaferrata, gestione del verde urbano: via a nuovi interventi strutturati

26/07/2025

Virus West Nile ad Aprilia: il PD chiede più disinfestazione nelle periferie

26/07/2025

A novembre si vota per il Consiglio Comunale dei Giovani di Frosinone

26/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone, nuove regole per alcol e musica nei locali: in vigore l’ordinanza

26/07/2025 Frosinone

Limitazioni temporanee per esercizi pubblici: l’obiettivo è garantire convivenza e tranquillità

Grottaferrata, gestione del verde urbano: via a nuovi interventi strutturati

Virus West Nile ad Aprilia: il PD chiede più disinfestazione nelle periferie

A novembre si vota per il Consiglio Comunale dei Giovani di Frosinone

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta