Lunedì 5 maggio partiranno i lavori di restauro della chiesa situata all’interno del cimitero comunale di Cisterna, edificio vincolato sotto tutela monumentale. Il progetto, approvato anche dalla Soprintendenza, prevede interventi di conservazione volti a recuperare le facciate, sia interne che esterne, senza modificare la configurazione originaria della struttura.
Il degrado dell’edificio, causato soprattutto da infiltrazioni d’acqua piovana e dal dilavamento degli intonaci, ha interessato ampie aree delle pareti esterne e interne, provocando distacchi e perdita di materiale.
I lavori includeranno manutenzione straordinaria, consolidamento e restauro dell’apparato decorativo, oltre a opere conservative per garantire la sicurezza nel tempo dell’intera struttura.

La progettazione tecnico-economica e la direzione esecutiva per il restauro della Chiesa del Cimitero di Cisterna, affidate rispettivamente alla Società Work in Progress Engineering e all’architetto comunale Antonio Tudini.
L’importo totale previsto per l’intervento era di 320mila euro, ma la gara d’appalto per i lavori si è chiusa a 246.552 euro.
In fase di studio individuate le tinte originarie degli interni e delle facciate, che saranno ripristinate per conservare l’identità storica dell’edificio.
Un progetto che ha visto la pianificazione da parte dell’amministrazione comunale di Cisterna, che sta cantierando una serie di opere, approfittando anche delle risorse derivanti dal PNRR.
Una programmazione che, nelle linee della giunta Mantini, dovrà portare Cisterna ad essere una città migliore e vivibile, non tralasciando luoghi cari ai cittadini come il Cimitero Comunale.
segui le notizie del tuo territorio su LaSpunta.it