Quasi settant’anni di tradizione pirotecnica sono stati riconosciuti oggi dal Comune di Cisterna, che ha conferito un attestato formale a Roberto Gabriele e ai figli Alessio e Marco per il loro contributo artistico e culturale.
Il premio arriva dopo il successo riscosso domenica scorsa dalla Notte dei Fuochi, spettacolo conclusivo della rassegna estiva ‘Cisterna Estate 2025’, che ha attirato un vasto pubblico sia in presenza che online.
Secondo quanto comunicato, la diretta streaming della serata, arricchita da foto e riprese aeree con drone, ha totalizzato circa 1.900 like e più di 173.000 visualizzazioni. Numeri che dimostrano l’impatto dei fuochi d’artificio curati dalla famiglia Gabriele, ormai considerata parte integrante delle tradizioni locali di Cisterna.
La storia della Pirotecnica Gabriele inizia negli anni Quaranta a Rogliano, in provincia di Cosenza, dove il capostipite Domenico avviò quella che sarebbe poi diventata una solida impresa familiare. Trasferitasi a Cisterna nel 1958, la famiglia porta avanti l’arte pirotecnica di generazione in generazione.
Pierino Gabriele, figlio di Domenico, ha dato notorietà nazionale all’azienda, conquistando premi e riconoscimenti importanti. Nel 1993 è stato Roberto a prendere in mano le redini dell’impresa, dando ulteriore slancio con collaborazioni anche con Rai, Mediaset e il cinema italiano.
Alessio e Marco, la quarta generazione, assicurano oggi la continuità di questa tradizione, contribuendo a rendere la Pirotecnica Gabriele un nome di riferimento in tutto il Paese e un simbolo della comunità di Cisterna.
Durante la cerimonia, il Sindaco Valentino Mantini ha ringraziato la famiglia con queste parole: «Con questo riconoscimento, l’Amministrazione comunale ha voluto ringraziare, a nome dei cisternesi tutti, la Pirotecnica Gabriele per aver contribuito, ieri come oggi, a rendere uniche e indimenticabili le feste e le tradizioni cittadine portando magia e prestigio alla nostra comunità».
Il Sindaco premia la Pirotecnica Gabriele, protagonista delle feste cittadine dal 1958