Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo
  • Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione
  • Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità
  • Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori
  • Coworking nel Lazio Meridionale: dove lavorare
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cisterna: Sabato culturale con il libro “Il profumo del Successo” e il concerto dell’Accademia delle Arti”

Cisterna: Sabato culturale con il libro “Il profumo del Successo” e il concerto dell’Accademia delle Arti”

RedazioneRedazione28/12/20243 Mins Read

Questo pomeriggio, sabato 28 dicembre, con il Concerto di Natale, prende il via la nuova stagione di concerti dell’Accademia delle Arti il Torrione di Ninfa a supporto di giovani talenti della musica.

La “musica da camera” è una difficilissima arte del suonare insieme in piccoli gruppi, senza un direttore.  Richiede alte capacità di ascolto, dialogo e sensibilità musicale, un incredibile linguaggio sonoro e una intensa connessione nell’espressione concorde del messaggio musicale.

Esige alte capacità tecniche individuali, ma, ancora più, conoscenza e rispetto della parte altrui. La formazione di un musicista avviene tramite anni di studio e pratica, inizia in piccola età e non ha praticamente fine, dovendosi sostenere con ore giornaliere di studio e prove.

Per valorizzare tanto impegno e far emergere  giovani talenti musicali, l’Accademia delle Arti il Torrione di Ninfa organizza concerti ed eventi che possano sostenerli.

Ricco è l’appuntamento previsto per domani nella Sala Concerti dell’Accademia, sita in Via Leone XII 6, Doganella di Ninfa, Cisterna di Latina, che unirà le diverse arti della musica, della letteratura e di una straordinaria storia di vita e successo personale e professionale di due imprenditori.

L’incontro è fissato alle ore 16:30 per un caffè o tè, per poi presentare alle 17:00 il libro “Il profumo del successo: il Made in Salento alla conquista di Mosca” alla presenza dell’autore co-protagonista dell’opera l’ingegnere nucleare Pantaleone Pagliula.

La straordinaria avventura partita dalla Puglia, che ha conquistato i mercati nazionali e internazionali fino alla Russia, di due intrepidi imprenditori: Cosimo Romano e Pantaleone Pagliula.

Gli autori del libro hanno immaginato un futuro quando ancora nessuno lo vedeva osando entrare per primi nel mondo dell’allora mercato dell’URSS creando una Impresa Collettiva Sovietico-Italiana realizzando il primo negozio di abbigliamento stile italiano a Mosca chiamato “Salentini” e a una fabbrica di produzione di jeans per la popolazione della Russia.

Il libro, oltre al racconto di questa straordinaria esperienza, intende favorire l’opportunità di colmare la distanza tra scuola e realtà territoriale e contribuire alla necessità da parte dei giovani di guardare lontano, avere il coraggio di inseguire un sogno, la tenacia di perseverare e l’attaccamento alle proprie origini. 

Sarà presente Pantaleone Pagliula, che ha operato all’estero con ruoli di direzione e consulenza in  Ungheria, Russia, Romania, Cuba. È stato presidente del Consorzio per l’Abbigliamento e le Calze  (COPAC), da oltre 35 anni è libero professionista nel settore dell’energia e delle problematiche legate all’ambiente.

Ha collaborato con l’Università La Manouba di Tunisi su tematiche riguardanti la salvaguardia del Mar Mediterraneo. Impegnato in attività sociali ed umanitarie tra cui come volontario nella foresta Amazzonica. Collabora con istituti scolastici su tematiche sulla sostenibilità e difesa dell’ambiente.

Dopo un bicchiere di prosecco, gli ospiti potranno godere, alle 18:30, del concerto presentato dai musicisti Elena Cappelletti al violoncello, Federico Ceppetelli al violino, Eugenia Tamburri al pianoforte che eseguiranno composizioni di Ludwig van Beethoven, Bohuslav Martinů, Henry Eccles.

Concluderà la serata il buffet e degustazione di prodotti e vini locali.

Per la partecipazione è previsto un contributo all’Associazione di 25 euro/pp sul conto bancario (Accademia delle Arti il Torrione di Ninfa. IBAN: IT90F0832773960000000021396). Per informazioni e prenotazioni: latinacongioia@gmail.com – 3392996842

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo

18/07/2025

Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori

18/07/2025

Frosinone a Teatro, A Selva Piana in scena “La magichite”

18/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo

18/07/2025 Eventi

È Pino Quartullo il protagonista della tragedia “ORESTE”, terzo appuntamento del Festival del Teatro Classico…

Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione

18/07/2025

Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità

18/07/2025

Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori

18/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo

18/07/2025 Eventi

È Pino Quartullo il protagonista della tragedia “ORESTE”, terzo appuntamento del Festival del Teatro Classico…

Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione

Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità

Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta