Cisterna si ferma per Papa Francesco. Una scelta condivisa, profonda, che nasce da un sentimento autentico di partecipazione e vicinanza. Un gesto simbolico ma carico di significato, con cui la comunità intende rendere omaggio a una figura che ha saputo toccare le coscienze, parlare al cuore della gente, e incarnare con umiltà e determinazione i valori più alti dell’umanità. Un modo per tenere ancorati alla nostra Città quei valori di pace, solidarietà, fraternità e giustizia che Papa Francesco ha testimoniato con la sua vita fino all’ultimo giorno.
«In concomitanza con il funerale di Papa Francesco – si legge nella nota ufficiale del Sindaco Valentino Mantini – e sentite le presidenti dell’Associazione Commercianti in Centro, Valentina Iona, e della Rete Commercio e Cultura Cisterna, Roberta Russo, si invita la cittadinanza ad osservare un minuto di raccoglimento e le attività commerciali ad abbassare a metà le serrande dei negozi in omaggio a un instancabile promotore di pace e dialogo tra i popoli e le religioni di tutto il mondo».
Il funerale del Santo Padre, in programma questa mattina nella Basilica di San Pietro, rappresenta un momento di grande raccoglimento spirituale, ma anche un’occasione per rinnovare un impegno collettivo alla speranza, alla comprensione reciproca e alla costruzione di una società più giusta e inclusiva.

Cisterna si stringe attorno al ricordo di Papa Francesco. Lo fa con il rispetto dovuto alla sua figura, ma anche con la consapevolezza che il suo insegnamento resta vivo, presente, scolpito nei cuori di milioni di persone. Una guida morale che ha saputo attraversare i confini della Chiesa per diventare un punto di riferimento universale.
Oggi Cisterna si ferma per riflettere, per onorare un uomo che ha parlato al mondo con la forza disarmante della semplicità.
Segui le notizie su La Spunta