Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cisterna, Torna “Nati per leggere” e “Prendi e scopri”, i libri raccontati ai bambini da 0 a 6 anni.

Cisterna, Torna “Nati per leggere” e “Prendi e scopri”, i libri raccontati ai bambini da 0 a 6 anni.

RedazioneRedazione05/02/20252 Mins Read
Una iniziativa per bambini alla biblioteca di Cisterna

Ripartono nelle prossime settimane presso la Biblioteca Adriana Marsella le letture ad alta voce per i bambini dai 0 ai 6 anni, letture che si terranno ogni sabato, una volta al mese. 

L’iniziativa, realizzata nell’ambito dei progetti “Nati per leggere” e “Prendi e scopri”, rappresenta un prezioso momento di incontro e crescita per le famiglie e per i più piccoli, favorendo l’amore per la lettura sin dalla tenera età.

Le attività saranno organizzate in due gruppi distinti, per meglio rispondere alle specifiche esigenze delle diverse fasce d’età: un gruppo dedicato ai bambini da 0 a 2 anni e un gruppo pensato per i piccoli dai 3 ai 6 anni.

Gli incontri si svolgeranno nelle seguenti date: 15 febbraio, 15 marzo, 12 aprile, 17 maggio, 21 giugno, 20 settembre, 18 ottobre e 15 novembre, con inizio alle ore 10 e una durata compresa tra un’ora e mezza e due ore.

In un clima di entusiasmo e impegno verso l’educazione e la cultura, il Sindaco e l’Assessore alla Cultura, Maria Innamorato, hanno voluto esprimere un commento congiunto.

“Crediamo fermamente che la cultura e l’educazione siano strumenti fondamentali per costruire una comunità inclusiva e consapevole. La ripresa delle letture ad alta voce, nell’ambito dei progetti ‘Nati per leggere’ e ‘Prendi e scopri’, è un segnale tangibile dell’impegno della nostra Amministrazione nel promuovere il benessere culturale dei più piccoli e nel sostenere un approccio inclusivo alla formazione fin dai primi anni di vita. Invitiamo quindi tutte le famiglie e gli operatori del settore a partecipare attivamente a questa iniziativa, che rappresenta un investimento prezioso nel futuro del nostro territorio.”

La Biblioteca Adriana Marsella, con questa iniziativa, riafferma il proprio ruolo di centro culturale e di aggregazione, offrendo uno spazio accogliente e stimolante dove la parola e l’immaginazione possano fiorire, contribuendo allo sviluppo di una comunità sempre più informata, partecipativa e inclusiva.

Per ulteriori informazioni, si può contattare: biblioteca@comune.cisterna.latina.it

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta