Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Terracina, la maggioranza in crisi: dimissioni, spaccature. Palmacci: “Serve una nuova visione”
  • UGL Salute: “Serve equità nelle cure, basta viaggi della speranza dal Sud”
  • Processo per l’omicidio di Satnam Singh: le testimonianze. “Lo ha lasciato morire, poi è fuggito”
  • Visit Lazio, fa tappa a Formia
  • Frosinone attiva il servizio Emergenza Caldo: assistenza gratuita per anziani e fragili
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cisterna: Una targa contro la violenza sulle donne

Cisterna: Una targa contro la violenza sulle donne

RedazioneRedazione29/11/20243 Mins Read

Seconda giornata di appuntamenti, questa mattina a Cisterna, nell’ambito degli incontri e iniziative per contrastare il fenomeno della violenza contro le donne e la costruzione di una cultura del rispetto delle differenze di genere.

Alle ore 10, sotto i portici dell’ex sede comunale, dove si trovano il comando della Polizia Locale e gli uffici Welfare e Servizi Sociali, in Corso della Repubblica 186, è stata scoperta una targa con la frase “La violenza contro le donne è una delle più vergognose violazioni dei diritti umani” pronunciata da Kofi Annan, ex segretario generale delle Nazioni Unite e Premio Nobel per la Pace 2001.

La targa, realizzata dal Comune in collaborazione con le donne del Progetto S.A.I. (Sistema Accoglienza Integrazione) e la cooperativa sociale Il Quadrifoglio, è stata scoperta dal sindaco Valentino Mantini, insieme ad Annamaria Pierigè coordinatrice del servizio SAI per l’accoglienza e l’integrazione di richiedenti asilo e rifugiati titolari di protezione internazionale.

Erano presenti le assessore ai Servizi Sociali Stefania Krilic e alle Pari Opportunità Maria Innamorato, una rappresentanza degli studenti dell’Istituto Tecnico Economico e del Liceo Linguistico “Ramadù”, delle associazioni di volontariato e dei cittadini.

Successivamente in Aula consiliare si è tenuta la presentazione del libro “Il passato addosso”, il libro autobiografico dell’autrice Carla Girelli.

Dopo gli interventi introduttivi delle assessore Krilic e Innamorato che hanno ricordato i servizi e le iniziative presenti e in corso di attivazione sul territorio in sostegno e aiuto alle donne vittime di violenza, il giornalista Mauro Nasi ha intervistato l’autrice, che nel libro ha raccontato la sua esperienza in cui, inizialmente ammaliata da un uomo, si è poi trovata inconsapevolmente avvolta in una spirale di limiti, denigrazioni, umiliazioni, frasi e comportamenti in grado di minare la fiducia in se stessa e portarla all’isolamento, sfociando infine in violenza fisica e minacce di morte.

Sono le figlie a darle la forza di prendere coscienza e consapevolezza di meritare “una vita normale” per sé e per loro così da intraprendere un percorso di sostegno e aiuto, quello che ora cerca di portare alle vittime silenziose entro le mura domestiche e alle giovani generazioni per una rivoluzione culturale verso il rispetto ed equilibrio di genere. 

Il prossimo appuntamento è fissato per Martedì 3 dicembre alle ore 17, nel piano terra del Palazzo Comunale, quando verrà presentata la mostra “CONNESSIONI”, le opere del laboratorio di fotografia autobiografica con le donne del centro antiviolenza “Donne al centro” che saranno esposte fino al 5 dicembre in mostra.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Terracina, la maggioranza in crisi: dimissioni, spaccature. Palmacci: “Serve una nuova visione”

15/07/2025

Visit Lazio, fa tappa a Formia

15/07/2025

Frosinone attiva il servizio Emergenza Caldo: assistenza gratuita per anziani e fragili

15/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Terracina, la maggioranza in crisi: dimissioni, spaccature. Palmacci: “Serve una nuova visione”

15/07/2025 Latina

Il Comune di Terracina è sempre più nel caos con la crisi politica che ha…

UGL Salute: “Serve equità nelle cure, basta viaggi della speranza dal Sud”

15/07/2025

Processo per l’omicidio di Satnam Singh: le testimonianze. “Lo ha lasciato morire, poi è fuggito”

15/07/2025

Visit Lazio, fa tappa a Formia

15/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Terracina, la maggioranza in crisi: dimissioni, spaccature. Palmacci: “Serve una nuova visione”

15/07/2025 Latina

Il Comune di Terracina è sempre più nel caos con la crisi politica che ha…

UGL Salute: “Serve equità nelle cure, basta viaggi della speranza dal Sud”

Processo per l’omicidio di Satnam Singh: le testimonianze. “Lo ha lasciato morire, poi è fuggito”

Visit Lazio, fa tappa a Formia

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta