Un confronto operativo e dai toni costruttivi quello che si è svolto presso la sede provinciale di Fratelli d’Italia a Latina sulla Cisterna-Valmontone e sul servizio idrico, con l’onorevole Nicola Calandrini, insieme all’assessore regionale ai Lavori pubblici Manuela Rinaldi. FDI ha riunito il Coordinamento provinciale del partito per fare il punto su i due temi fondamentali per il territorio, il servizio idrico, sempre al centro di infuocate polemiche, e le infrastrutture.
“Abbiamo voluto affrontare questioni centrali con l’obiettivo di offrire risposte ai cittadini”, ha dichiarato Calandrini al termine dell’incontro. “Sul servizio idrico apprezziamo in particolare la recente delibera di indirizzo della Giunta regionale, che segna un cambio di passo verso una governance più efficace dell’ATO regionale, salvaguardando al tempo stesso l’autonomia dei territori attraverso la creazione di sub ambiti”.

Ma sono soprattutto le infrastrutture a offrire le notizie più attese. L’assessore Rinaldi ha confermato che entro la fine del 2025 partiranno i lavori per il completamento della Cisterna-Valmontone, un’arteria strategica attesa da decenni e bloccata per troppo tempo da lungaggini burocratiche e scelte politiche inefficaci.
“La buona politica è quella che porta risultati concreti”, ha aggiunto Calandrini. “E oggi, grazie all’impegno del centrodestra al governo della Regione Lazio, possiamo finalmente dire che i cantieri stanno per aprire. È un passaggio decisivo per collegare meglio l’entroterra pontino con l’area romana e rilanciare l’intera economia del territorio”.
Nel corso del confronto sono stati toccati anche altri nodi infrastrutturali, a partire dalla Roma-Latina, ancora al centro di attenzioni e sollecitazioni istituzionali.
L’incontro è stato un momento di sintesi politica ma anche un’occasione per riaffermare l’impegno del partito nel dare continuità amministrativa alle promesse fatte ai cittadini.