Nella sala consiliare del Comune di Colfelice si è svolto sabato 5 luglio il convegno “Il Pane si racconta”, evento inaugurale della quarta edizione della rassegna dedicata a questo alimento simbolo. L’appuntamento ha raccolto una numerosa partecipazione da parte della comunità e delle istituzioni locali.
Ad aprire i lavori è stata la sindaca Gabriella Protano, che ha definito la manifestazione “un percorso esperienziale verso la riscoperta delle nostre radici”, sottolineando l’importanza del pane come elemento identitario e collettivo. Il vicesindaco Antonio Protano ha posto l’accento sulla sinergia tra amministrazione, cittadini e produttori del territorio, fondamentale per la riuscita dell’iniziativa.
Particolare rilievo ha assunto la presenza del Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, Gianluca Quadrini. Nel suo intervento ha evidenziato il valore del progetto: «Eventi come questo – ha dichiarato – rafforzano il legame tra istituzioni e comunità, riportando al centro dell’attenzione pubblica temi fondamentali come la memoria, la dignità del lavoro e la trasmissione dei valori. Il pane, nella sua semplicità, diventa strumento di dialogo intergenerazionale e simbolo di coesione sociale.» Quadrini ha inoltre rivolto un appello alle nuove generazioni perché custodiscano il senso del lavoro e della fatica rappresentato dal pane, ringraziando l’Amministrazione comunale per la capacità di valorizzare le tradizioni come occasione di crescita per la collettività.
Tra i relatori, il prof. Bernardo Donfrancesco, già sindaco di Colfelice, ha offerto una panoramica storica sul ruolo del pane come simbolo identitario. Da parte sua, il prof. Raffaele Trequattrini, Commissario del Consorzio Industriale del Lazio, ha approfondito il valore economico e sociale del pane, visto come espressione di diritti e sviluppo sostenibile.
La giornata si è dunque distinta per il contributo di istituzioni, studiosi e cittadini, uniti nella volontà di riscoprire e tramandare valori e memorie legati al pane e alle tradizioni locali.