Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio
  • Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi
  • Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”
  • Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio
  • Progetto di Vita per disabilità: incontro a Cecchina il 9 luglio
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Colfelice celebra il pane: la tradizione al centro del convegno

Colfelice celebra il pane: la tradizione al centro del convegno

RedazioneRedazione07/07/20252 Mins Read

Nella sala consiliare del Comune di Colfelice si è svolto sabato 5 luglio il convegno “Il Pane si racconta”, evento inaugurale della quarta edizione della rassegna dedicata a questo alimento simbolo. L’appuntamento ha raccolto una numerosa partecipazione da parte della comunità e delle istituzioni locali.

Ad aprire i lavori è stata la sindaca Gabriella Protano, che ha definito la manifestazione “un percorso esperienziale verso la riscoperta delle nostre radici”, sottolineando l’importanza del pane come elemento identitario e collettivo. Il vicesindaco Antonio Protano ha posto l’accento sulla sinergia tra amministrazione, cittadini e produttori del territorio, fondamentale per la riuscita dell’iniziativa.

Colfelice pane

Particolare rilievo ha assunto la presenza del Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, Gianluca Quadrini. Nel suo intervento ha evidenziato il valore del progetto: «Eventi come questo – ha dichiarato – rafforzano il legame tra istituzioni e comunità, riportando al centro dell’attenzione pubblica temi fondamentali come la memoria, la dignità del lavoro e la trasmissione dei valori. Il pane, nella sua semplicità, diventa strumento di dialogo intergenerazionale e simbolo di coesione sociale.» Quadrini ha inoltre rivolto un appello alle nuove generazioni perché custodiscano il senso del lavoro e della fatica rappresentato dal pane, ringraziando l’Amministrazione comunale per la capacità di valorizzare le tradizioni come occasione di crescita per la collettività.

Colfelice pane

Tra i relatori, il prof. Bernardo Donfrancesco, già sindaco di Colfelice, ha offerto una panoramica storica sul ruolo del pane come simbolo identitario. Da parte sua, il prof. Raffaele Trequattrini, Commissario del Consorzio Industriale del Lazio, ha approfondito il valore economico e sociale del pane, visto come espressione di diritti e sviluppo sostenibile.

La giornata si è dunque distinta per il contributo di istituzioni, studiosi e cittadini, uniti nella volontà di riscoprire e tramandare valori e memorie legati al pane e alle tradizioni locali.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Anagni accoglie la II edizione dello Slam Clown Poetry Festival

09/07/2025

Cassino e ANCI Lazio per rafforzare la gestione dei fondi PNRR

08/07/2025

CRI Energy Camp di Piedimonte San Germano

08/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025 Provincia di Roma

Fausto Servadio si è dimesso da assessore ai lavori pubblici e al PNRR del Comune…

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

09/07/2025

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

09/07/2025

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

09/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025 Provincia di Roma

Fausto Servadio si è dimesso da assessore ai lavori pubblici e al PNRR del Comune…

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta