Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”
  • Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025
  • Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è
  • Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica
  • Premio Invictus 2025: il Comune di Cisterna raddoppia il contributo
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » A Colleferro, confronto tra i sindaci Sanna, Carocci, Bernabei e Giovannoli. In scena la coesione territoriale

A Colleferro, confronto tra i sindaci Sanna, Carocci, Bernabei e Giovannoli. In scena la coesione territoriale

RedazioneRedazione23/08/20252 Mins Read Provincia di Roma
I sindaci durante l'incontro

Si è svolto a Colleferro, presso il mercato coperto un incontro tra i sindaci del territorio sulla Coesione territoriale. Un incontro molto partecipato a cui hanno preso parte il sindaco di Colleferro, Pierluigi Sanna, di Artena Silvia Carocci, di Valmontone Veronica Bernabei e di Labico Danilo Giovannoli.

L’incontro ha messo al centro le questioni del territorio, le opportunità, il marketing territoriale, i progetti di PNRR.

Il pubblico presente

Nessun accenno alle questioni ambientali, al cementificio, alla Fassa Bortolo, alla corsa al riarmo delle aziende di Colleferro, seppur il moderatore ne aveva fatto un accenno, almeno sulla Fassa.
SI è guardato oltre, alle prospettive a come questo quadrilatero di territorio possa diventare attrattivo.

Ed a adirla tutta di cose ce ne sono. A cominciare da Valmontone che, a sentire il sindaco ha 8 milioni di turisti l’anno che si fermano soprattutto nei parchi giochi e all’outlet.
Il sindaco si è soffermato sulla possibilità di fare progetti integrati che coinvolgano anche altri comuni vicini, come appunto Artena, Valmontone e Labico.

Silvia Carocci ha parlato di un importante progetto in cantiere senza entrare nel merito e che potrebbe riguardare la funivia che raccordi il centro storico e Artena valle. Si è soffermata sul palio che anche quest’anno ha richiamato circa 60 mila visitatori.

Ci si è soffermati sull’opportunità dei fondi PNRR e della spinta che questi investimenti possono dare al territorio, non mancando però di rimarcare come la Regione invece abbia ridotto gli aiuti per la sanità.

Anche Pierluigi Sanna ha illustrato come Colleferro già stia sfruttando al massimo i contributi del PNRR.

Un incontro che ha voluto sottolineare come, anche in una situazione di difficoltà che sta attraversando il Paese, si possano comunque creare sinergie, con ricadute positive per i cittadini, al netto delle storture e della salvaguardia ambientale, che distinguono anche la qualità della vita di una comunità.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

23/08/2025

Grottaferrata, approvate quattro nuove idee-progetto per lo sviluppo urbano

22/08/2025

Ecoitaliasolidale pulisce Torvaianica: appello per salvare il mare dalla plastica

22/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

23/08/2025 Prima pagina

“È partito tutto da un post social e dalla voglia di fare qualcosa perché questi…

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

23/08/2025

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

23/08/2025

Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica

23/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

23/08/2025 Prima pagina

“È partito tutto da un post social e dalla voglia di fare qualcosa perché questi…

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta