Si è svolto a Colleferro, presso il mercato coperto un incontro tra i sindaci del territorio sulla Coesione territoriale. Un incontro molto partecipato a cui hanno preso parte il sindaco di Colleferro, Pierluigi Sanna, di Artena Silvia Carocci, di Valmontone Veronica Bernabei e di Labico Danilo Giovannoli.
L’incontro ha messo al centro le questioni del territorio, le opportunità, il marketing territoriale, i progetti di PNRR.

Nessun accenno alle questioni ambientali, al cementificio, alla Fassa Bortolo, alla corsa al riarmo delle aziende di Colleferro, seppur il moderatore ne aveva fatto un accenno, almeno sulla Fassa.
SI è guardato oltre, alle prospettive a come questo quadrilatero di territorio possa diventare attrattivo.
Ed a adirla tutta di cose ce ne sono. A cominciare da Valmontone che, a sentire il sindaco ha 8 milioni di turisti l’anno che si fermano soprattutto nei parchi giochi e all’outlet.
Il sindaco si è soffermato sulla possibilità di fare progetti integrati che coinvolgano anche altri comuni vicini, come appunto Artena, Valmontone e Labico.
Silvia Carocci ha parlato di un importante progetto in cantiere senza entrare nel merito e che potrebbe riguardare la funivia che raccordi il centro storico e Artena valle. Si è soffermata sul palio che anche quest’anno ha richiamato circa 60 mila visitatori.
Ci si è soffermati sull’opportunità dei fondi PNRR e della spinta che questi investimenti possono dare al territorio, non mancando però di rimarcare come la Regione invece abbia ridotto gli aiuti per la sanità.
Anche Pierluigi Sanna ha illustrato come Colleferro già stia sfruttando al massimo i contributi del PNRR.
Un incontro che ha voluto sottolineare come, anche in una situazione di difficoltà che sta attraversando il Paese, si possano comunque creare sinergie, con ricadute positive per i cittadini, al netto delle storture e della salvaguardia ambientale, che distinguono anche la qualità della vita di una comunità.