Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio
  • Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi
  • Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”
  • Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio
  • Progetto di Vita per disabilità: incontro a Cecchina il 9 luglio
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Comitato per la protezione dei Boschi, iniziative ai Castelli Romani

Comitato per la protezione dei Boschi, iniziative ai Castelli Romani

Mobilitazione continua per difendere il Parco dei Castelli Romani venerdì 11 luglio al Museo delle Navi di Nemi e domenica 13 luglio al parco "La Pompa" di Rocca di Papa
RedazioneRedazione08/07/20252 Mins Read
Comitato Protezione Boschi
Comitato Protezione Boschi

Il “Comitato per la protezione dei Boschi” mantiene alta l’attenzione sulla salvaguardia dei Castelli Romani, organizzando nuove iniziative volte a contrastare disboscamenti, progetti di cementificazione e inquinamento. Le assemblee settimanali continuano anche in estate, aperte a chiunque voglia partecipare alla discussione su come proteggere il territorio e impedire ulteriori tagli nel Parco Regionale.

Tra i principali punti affrontati vi sono la riduzione della superficie boschiva, l’inquinamento e la carenza delle acque di falda e dei laghi Albano e Nemi, nonché il rischio derivante dalla turistificazione forzata e dal potenziale ampliamento di siti industriali come Fassa Bortolo e l’inceneritore. Il Comitato collabora attivamente con altre realtà territoriali tra cui la Brigata Messalla di Ciampino, il collettivo Suoli Vivi di Frascati e vari comitati cittadini contro l’incenerimento e la cementificazione.

Il gruppo ribadisce l’importanza della partecipazione diretta per opporsi alle logiche economiche che prevalgono sulla tutela ambientale. Dichiara: “Solo creando una forte e consapevole partecipazione diretta possiamo arginare le varie nocività contro cui è necessario battersi”.

Durante gli incontri sono stati coinvolti numerosi esperti e studiosi come il prof. Alessandro Bottacci, già direttore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, il biologo Giovanni Damiani e l’idrologo Emanuele Loret. Bottacci, dati alla mano, ha documentato come in vent’anni la superficie boschiva sia calata di oltre 1.100 ettari, il 15% del totale. Le cause sono riconducibili in buona parte ai tagli autorizzati da comuni ed Ente Parco.

Il comunicato giudica insufficiente l’azione delle istituzioni competenti e mette in discussione l’utilità stessa dell’Ente Parco, nato proprio per difendere il territorio. Viene richiesto un blocco immediato ai nuovi disboscamenti a partire dal prossimo 1 ottobre e viene criticato il peso dato al profitto privato rispetto alla tutela collettiva.

Il Comitato lancia un appello per una partecipazione pubblica e invita chiunque sia interessato a prendere parte alle iniziative in programma: venerdì 11 luglio al Museo delle Navi di Nemi e domenica 13 luglio al parco “La Pompa” di Rocca di Papa.

 

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

09/07/2025

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

09/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025 Provincia di Roma

Fausto Servadio si è dimesso da assessore ai lavori pubblici e al PNRR del Comune…

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

09/07/2025

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

09/07/2025

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

09/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025 Provincia di Roma

Fausto Servadio si è dimesso da assessore ai lavori pubblici e al PNRR del Comune…

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta