Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone, Piazza dello Scalo tra degrado e insicurezza: Cirillo “Promesse tradite, servono azioni immediate”
  • Piazza dello Scalo nell’abbandono più totale e le promesse da “marinaio” del sindaco Mastrangeli
  • Sei gattini abbandonati salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione dei cittadini
  • Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra
  • Grottaferrata, oltre un milione di euro per lavori pubblici e manutenzioni
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Riunione Comitato Protezione Boschi in difesa dell’ambiente

Riunione Comitato Protezione Boschi in difesa dell’ambiente

Mercoledì 5 giugno alle ore 19:00 a Genzano di Roma, in via Tevere 10
RedazioneRedazione03/06/20252 Mins Read
Comitato Protezione Boschi
Comitato Protezione Boschi

Mercoledì 5 giugno alle ore 19:00 a Genzano di Roma, in via Tevere 10, si svolgerà una riunione Comitato Protezione Boschi Colli Albani. Un appuntamento importante, in quella che viene definita la “vecchia sede”, per fare il punto sulle attività e programmare i prossimi impegni a tutela del territorio.

Il Comitato Protezione Boschi Colli Albani è una delle realtà più attive nel Lazio per la difesa del paesaggio, delle risorse idriche e dei boschi del comprensorio dei Castelli Romani. Anche questa riunione, come sempre aperta alla partecipazione attiva dei cittadini, sarà l’occasione per aggiornare il calendario delle iniziative già in cantiere.

Tra i temi centrali, l’organizzazione del Festival previsto per settembre, la partecipazione a eventi culturali e sportivi con finalità ambientali, e l’incontro con il nuovo direttore del Parco Regionale dei Castelli Romani. Si parlerà dell’iniziativa di acquisto di un terreno boschivo a Nemi attraverso il Fondo Forestale, una mossa concreta per preservare aree minacciate da speculazione e disboscamento.

In agenda anche l’analisi dell’incontro con la Regione Lazio, le future collaborazioni con le amministrazioni comunali del territorio e nuovi momenti di confronto pubblico, tra cui un cineforum e una pedalata contro il disboscamento, per tenere alta l’attenzione sui temi della salvaguardia del verde.

Infine, il comitato conferma la propria presenza ai giochi scout “Naumachie” sul lago di Castel Gandolfo, dove si affronterà il tema dell’abbassamento della falda idrica, e prepara nuove iniziative al lago di Nemi, incluso un evento simbolico chiamato “Requiem ai laghi”, per richiamare l’attenzione sull’emergenza ambientale locale.

La Riunione del Comitato Protezione Boschi è aperta a tutti: cittadini, associazioni, comitati e appassionati di natura. Un’occasione per unirsi a chi, ogni giorno, lavora per proteggere un patrimonio collettivo troppo spesso trascurato.

Segui le altre notizie sulla Provincia di Roma

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra

16/07/2025

Grottaferrata, oltre un milione di euro per lavori pubblici e manutenzioni

16/07/2025

Corteo a Genzano per la Palestina: chiamata alla solidarietà contro il genocidio

16/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone, Piazza dello Scalo tra degrado e insicurezza: Cirillo “Promesse tradite, servono azioni immediate”

16/07/2025 Editoriali

Doveva essere un “gioiello urbano”, uno spazio riqualificato e restituito alla cittadinanza come luogo di…

Piazza dello Scalo nell’abbandono più totale e le promesse da “marinaio” del sindaco Mastrangeli

16/07/2025

Sei gattini abbandonati salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione dei cittadini

16/07/2025

Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra

16/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone, Piazza dello Scalo tra degrado e insicurezza: Cirillo “Promesse tradite, servono azioni immediate”

16/07/2025 Editoriali

Doveva essere un “gioiello urbano”, uno spazio riqualificato e restituito alla cittadinanza come luogo di…

Piazza dello Scalo nell’abbandono più totale e le promesse da “marinaio” del sindaco Mastrangeli

Sei gattini abbandonati salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione dei cittadini

Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta