Il Comune di Cori ha inaugurato in via sperimentale un canale podcast su Spotify intitolato “Insieme a te”. L’iniziativa mira a informare e coinvolgere i cittadini sulle novità pubblicate in Albo Pretorio tramite il servizio AlboPop, già operativo su Telegram all’indirizzo https://t.me/albopopcomunediCori.
Il progetto rafforza la collaborazione già avviata dall’amministrazione con Polygonal APS e OnData, ampliando le modalità di comunicazione istituzionale e incentivando la partecipazione civica.
Uno degli elementi di maggiore innovazione è l’utilizzo, tra i primi casi in Italia, dell’intelligenza artificiale di NotebookLM per la realizzazione dei contenuti audio sul podcast.
Grazie a questa tecnologia, il podcast offre una sintesi chiara, aggiornata e facilmente accessibile degli atti amministrativi e delle iniziative dell’Ente, consentendo ai cittadini di seguire con immediatezza ciò che accade in Comune e favorendo la trasparenza nella gestione pubblica.
Il canale “Insieme a te” non è solo informativo: punta a stimolare l’attivazione civica e il monitoraggio della vita amministrativa, facilitando la rendicontazione e la responsabilità istituzionale.
L’amministrazione sottolinea che il progetto si fonda su principi di empowerment e partecipazione attiva, volti a rendere la comunità più consapevole e direttamente coinvolta nelle attività pubbliche.
Dal punto di vista della fruibilità, il nuovo strumento digitale consente anche di soddisfare pienamente la normativa europea sull’accessibilità EEA, operativa dal 28 giugno scorso. L’adozione dell’intelligenza artificiale e l’integrazione di formati audio contribuiscono ad abbattere le barriere informative e a garantire che la comunicazione sia realmente inclusiva per tutti i cittadini.
AlboPop, attivo dal 2017 tramite Telegram e Feed RSS, si arricchisce dunque di un ulteriore canale digitale con l’obiettivo di raggiungere un pubblico sempre più ampio e diversificato.
Il sindaco e l’amministrazione comunale invitano tutti i cittadini a seguire il nuovo canale “Insieme a te” su Spotify e a partecipare attivamente alla vita pubblica per favorire una comunità più informata, trasparente e responsabile.