Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo
  • Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione
  • Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità
  • Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori
  • Coworking nel Lazio Meridionale: dove lavorare
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Comune di Frosinone, nessuna richiesta dall’IC FR3 per il Teatro Vittoria

Comune di Frosinone, nessuna richiesta dall’IC FR3 per il Teatro Vittoria

RedazioneRedazione31/05/20253 Mins Read

Secondo quanto ribadito dagli assessori Rossella Testa (centro storico), Simona Geralico (cultura) e Mario Grieco (istruzione), nessuna richiesta è pervenuta al Comune di Frosinone per l’utilizzo del teatro Vittoria, per lo svolgimento della recita di fine anno, da parte dell’Istituto Comprensivo Fr3 Nicola Ricciotti.

“L’amministrazione Comunale di Frosinone non ha negato all’istituto comprensivo FR3 l’uso del Teatro Vittoria per svolgere la recita di fine anno – dichiarano i tre assessori – Il Comune di Frosinone, infatti, non ha mai ricevuto alcuna richiesta da parte dell’istituto per lo svolgimento dell’iniziativa all’interno del Vittoria.”

Ad aggiungere ulteriori chiarimenti, arriva la dichiarazione della dirigente dell’Istituto comprensivo 3, professoressa Mara Perna: “Abbiamo ritenuto di svolgere il progetto nel teatro comunale di Veroli per questioni organizzative interne. Nessuna richiesta è partita dal nostro istituto per l’utilizzo del Teatro Vittoria”.

Ma nel nostro articolo che ripubblichiamo in questo link non c’è infatti nessun riferimento relativo ad una richiesta di utilizzo del teatro comunale di Frosinone. È scritto in italiano basta solo sapere leggere.

Come spiegato nell’articolo la scuola ha preso atto che il custode non poteva assicurare la presenza sia per le prove sia per la recita ed ha cercato soluzioni alternative.

Tra l’altro nell’articolo è stato sottolineato come non sia stata possibile trovare una soluzione propedeutica ad una eventuale richiesta di utilizzo del teatro e, quindi, l’Istituto Riccioti ha dovuto cercare un altro teatro.

A suffragare ciò anche i genitori, i quali, hanno ricevuto direttamente queste informazioni dal personale scolastico e alcuni hanno riferito di aver assistito ad una discussione nata appunto in merito alla decisione di portare i ragazzi a Veroli.

Il problema nasce nel fatto che il custode del teatro di Frosinone non poteva garantire la presenza e quindi la sicurezza del teatro la mattina per le prove e il pomeriggio per lo svolgimento della recita.

Non potendo quindi assicurare la presenza per l’intera giornata, la scuola non ha fatto richiesta del teatro al Comune di Frosinone e si è attivata per trovare una soluzione alternativa, trovando disponibilità presso il teatro di Veroli, dove si sono concretizzate le condizioni ottimali per svolgere la recita di fine anno.

La toppa è peggio del buco, direbbe qualcuno. La nostra testata non ha mai detto che il Comune ha negato il teatro comunale, così come la scuola non abbia ricevuto nessun diniego a nessuna richiesta presentata.

La Spunta, come sempre, ha raccontato un fatto. La scuola doveva fare la recita di fine anno e si è attivata informalmente per chiedere la disponibilità del teatro di Frosinone, saputo che c’erano problemi organizzativi, non ha presentato nessuna richiesta ed è andata a Veroli.

Cosa denota ciò? Che esiste un problema organizzativo interno, per riprendere le parole della prof. Perna, e forse sarebbe opportuno che gli assessori invece di fare comunicati stampa per smentire un fatto che non c’è, farebbero meglio a trovare soluzioni organizzative tali da permettere l’utilizzo degli spazi pubblici.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione

18/07/2025

Rifiuti a Terracina, i gruppi PD e Progetto Terracina attaccano il silenzio dell’amministrazione

18/07/2025

Pomezia, Eleonora Napolitano (PD): “Scelte improvvisate e senza visione, per questo ci siamo astenuti”

18/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo

18/07/2025 Eventi

È Pino Quartullo il protagonista della tragedia “ORESTE”, terzo appuntamento del Festival del Teatro Classico…

Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione

18/07/2025

Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità

18/07/2025

Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori

18/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo

18/07/2025 Eventi

È Pino Quartullo il protagonista della tragedia “ORESTE”, terzo appuntamento del Festival del Teatro Classico…

Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione

Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità

Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta