Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Circolo Velletri Biancoazzurra, al via il tesseramento
  • Morte Satnam Singh, oggi il processo. La famiglia ricevuta da Rocca: “Una ferita per tutta la comunità”
  • Fassa, tutto tace. Lavori fermi di nuovo
  • A Torvajanica apre la nuova spiaggia inclusiva: sicurezza e autonomia per tutti
  • Armamento della Polizia Locale a Cisterna, Sarracino: “Tema serio, non propaganda”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Concessione in uso sala polivalente Cisterna: il Comune avvia un’indagine di mercato

Concessione in uso sala polivalente Cisterna: il Comune avvia un’indagine di mercato

RedazioneRedazione19/04/20252 Mins Read
Rendering del progetto della sala polivalente a Cisterna nell’area ex “buca”

Il Comune di Cisterna ha ufficialmente avviato un’indagine di mercato, a titolo esplorativo, per valutare l’interesse da parte di soggetti pubblici o privati alla concessione in uso della sala polivalente attualmente in fase di realizzazione.

L’edificio sorgerà nell’area adiacente al Municipio, meglio nota ai cittadini come la ex “buca”, e sarà parte integrante di un più ampio progetto di riqualificazione urbana e culturale.

Un progetto per valorizzare il centro cittadino

Il nuovo edificio polifunzionale rientra nel Programma integrato di intervento che interessa l’area dell’ex Cinema Luiselli, del Consorzio Agrario e dello spazio antistante la sede comunale. L’obiettivo è valorizzare il patrimonio immobiliare del centro storico, privilegiando gli spazi culturali e la fruizione pubblica.

Un progetto che prevede la concessione in uso della sala polivalente al soggetto privato che meglio risponderà alle esigenze progettuali previste dall’ente comunale.

Destinazioni culturali: teatro, cinema e oltre

Secondo quanto riportato nella delibera di Giunta approvata nei giorni scorsi, l’amministrazione comunale mostra particolare interesse verso l’utilizzo della sala polivalente come luogo di pubblico spettacolo. In particolare, si ipotizzano attività teatrali e cinematografiche come possibili destinazioni dell’immobile, ma si resta aperti ad altre proposte coerenti con la vocazione culturale dell’area.

“L’amministrazione intende verificare la presenza di soggetti potenzialmente interessati ad una successiva procedura di gara per la concessione in uso della sala polivalente e raccogliere idee sulla sua destinazione finale”, si legge nel documento ufficiale.

Un passo verso il futuro: indagine esplorativa

L’indagine di mercato rappresenta un passaggio preliminare alla possibile indizione di una gara pubblica. Come spiegato dal sindaco Valentino Mantini, si tratta di una raccolta di manifestazioni di interesse per orientare le scelte future dell’amministrazione.

“Questa ricerca di manifestazioni di interesse – sottolinea Mantini – è un ulteriore passo avanti verso la conclusione dei lavori. In questo modo potremo verificare l’esistenza di soggetti realmente interessati alla gestione della sala”.

Come partecipare all’indagine di mercato

Le modalità di partecipazione saranno specificate nei prossimi giorni attraverso gli avvisi ufficiali del Comune di Cisterna, che indicheranno termini, documentazione necessaria e criteri di valutazione. L’obiettivo è stimolare una progettualità condivisa, che sappia valorizzare uno spazio pubblico strategico per la città.

Prosegue, quindi, l’opera di riqualificazione degli spazi pubblici del Comune di Cisterna lasciati in abbandono per tanti anni, anzi decenni. Il recupero dei contenitori abbandonati per finalità sociali è sicuramente un vantaggio per tutta la comunità cisternese.

Segui le notizie della tua città su laspunta.it


Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Morte Satnam Singh, oggi il processo. La famiglia ricevuta da Rocca: “Una ferita per tutta la comunità”

15/07/2025

Armamento della Polizia Locale a Cisterna, Sarracino: “Tema serio, non propaganda”

15/07/2025

QuantHum Edge: nasce a Cisterna un polo d’eccellenza quantistica

14/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Circolo Velletri Biancoazzurra, al via il tesseramento

15/07/2025 Provincia di Roma

E’ iniziata la campagna di tesseramento per l’anno 2025-2026 del Circolo Velletri Biancoazzurra. Dopo un…

Morte Satnam Singh, oggi il processo. La famiglia ricevuta da Rocca: “Una ferita per tutta la comunità”

15/07/2025

Fassa, tutto tace. Lavori fermi di nuovo

15/07/2025

A Torvajanica apre la nuova spiaggia inclusiva: sicurezza e autonomia per tutti

15/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Circolo Velletri Biancoazzurra, al via il tesseramento

15/07/2025 Provincia di Roma

E’ iniziata la campagna di tesseramento per l’anno 2025-2026 del Circolo Velletri Biancoazzurra. Dopo un…

Morte Satnam Singh, oggi il processo. La famiglia ricevuta da Rocca: “Una ferita per tutta la comunità”

Fassa, tutto tace. Lavori fermi di nuovo

A Torvajanica apre la nuova spiaggia inclusiva: sicurezza e autonomia per tutti

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta