Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Concessioni balneari Latina: M5S chiede chiarezza

Concessioni balneari Latina: M5S chiede chiarezza

RedazioneRedazione29/04/20252 Mins Read
Le concessioni balneari al centro delle polemiche politiche

Il Movimento 5 Stelle accende nuovamente i riflettori sulle concessioni balneari di Latina, con una nuova interrogazione a risposta immediata presentata dalla capogruppo Maria Grazia Ciolfi. Al centro delle critiche, la mancata pubblicazione dei bandi di gara per l’assegnazione degli stabilimenti, nonostante le promesse dell’amministrazione.

“La delibera del 30 dicembre 2023 prorogava di un anno 21 concessioni in attesa delle gare – spiega Ciolfi – ma a oggi non è stato pubblicato nulla. E anche l’avviso per manifestazioni di interesse risulta introvabile”.

Maria Grazia Ciolfi del Movimento 5 Stelle

Proroghe senza gara e silenzi istituzionali

Il nodo è tutto nella delibera di giunta e nella determina dirigenziale 2854/2023, che avrebbero dovuto dare avvio al procedimento pubblico relativo alle concessioni balneari del lido di Latina.

Tuttavia, a distanza di mesi, nessuna gara è stata indetta, esponendo l’amministrazione a possibili ricorsi e i concessionari a un’incertezza giuridica che potrebbe ritorcersi contro di loro.

Già nel maggio 2024, la stessa consigliera aveva sollecitato chiarimenti. L’assessore Di Cocco aveva promesso l’imminente predisposizione degli atti. “Nulla di quanto annunciato è stato prodotto”, ha ribadito Ciolfi, parlando di “inerzia amministrativa”.

Anche la Regione Lazio sotto accusa

Non solo Latina. Preoccupazioni arrivano anche sul fronte regionale, dove l’8 aprile scorso è stata presentata in XI Commissione una bozza di modifica del regolamento sulle aree demaniali marittime.

Il testo, manca di accompagnamento tecnico e politico, ed è stato ritirato dopo le proteste del M5S e dell’opposizione. “Sembrava un colpo di mano – ha detto Ciolfi – che sbilancia il rapporto tra interesse pubblico, tutela ambientale e diritti degli operatori”.

Lavoratori sotto sfruttamento e mozione bocciata

Altro fronte critico è quello dei lavoratori balneari, con denunce di condizioni simili al caporalato agricolo. “Un fatto gravissimo – commenta Ciolfi – che rende ancora più incomprensibile la bocciatura della nostra mozione per premiare chi assume con salario minimo da 9 euro l’ora. Una misura definita ‘superflua’, oggi si rivela indispensabile”.

Nessuna traccia della “rivoluzione Marina”

Le critiche del M5S si estendono anche al piano della mobilità e dei servizi. “A oggi – denuncia Ciolfi – non si sa dove potranno parcheggiare moto e biciclette, e nemmeno quest’anno si vede l’ombra della ‘rivoluzione della Marina’ promessa in campagna elettorale”.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025

Barriere architettoniche a Tor San Lorenzo: la denuncia del Comitato Disabilità

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta