Giovedì 10 luglio alle 17:30, l’Aula Magna del Complesso di Selva dei Pini a Pomezia ospiterà la presentazione della proposta di Consulta per la Legalità. Il Comune di Pomezia invita cittadini, associazioni, istituzioni e Forze dell’Ordine a prendere parte all’evento, che mira a favorire il dialogo attivo sul tema della legalità e sulla creazione di un presidio civico per il territorio.
L’iniziativa vedrà la partecipazione del Sottosegretario al Ministero dell’Interno, On. Wanda Ferro, del Senatore Marco Silvestroni, del Vescovo di Albano Mons. Vincenzo Viva e dell’Avv. Stefano Armati, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Velletri. Gli interventi degli ospiti istituzionali sottolineano la rilevanza del percorso avviato verso la costituzione della Consulta e l’importanza di una collaborazione stretta tra enti, rappresentanti delle istituzioni e la società civile.
La Consulta per la Legalità si propone come uno strumento di partecipazione concreta per la tutela dei principi di legalità sul territorio, aprendo un canale di confronto e condivisione tra tutti i soggetti coinvolti. L’iniziativa punta a promuovere la cultura della legalità, rafforzando i legami fra Istituzioni e cittadini e permettendo un presidio civico che parte dal basso.
Nel corso dell’evento saranno illustrati obiettivi, modalità di adesione e funzionamento della Consulta. Il confronto diretto tra associazioni locali, istituzioni e cittadinanza offrirà spunti e idee per rafforzare le buone pratiche legate al rispetto delle regole e alla trasparenza della vita pubblica. L’invito del Comune di Pomezia sottolinea la volontà di coinvolgere attivamente la comunità, riconoscendo nel dibattito pubblico un momento fondamentale per la crescita e la difesa della legalità.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Stampa del Comune di Pomezia al numero indicato.