Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Velletri, è iniziata la corsa al dopo Servadio
  • Presentata a Frosinone la proposta di legge sul servizio volontario di vigilanza ecologica
  • PD Terracina: chiesto il lutto cittadino per la morte di Mara Severin sul lavoro
  • Punto nascita Anzio Nettuno, un anno di lotte ignorate: il Comitato chiede risposte
  • Inceneritore, presentata denuncia sul fosso della Cancelliera dall’Unione dei Comitati
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Consulta per la Legalità: a Pomezia la presentazione ufficiale il 10 luglio

Consulta per la Legalità: a Pomezia la presentazione ufficiale il 10 luglio

Evento pubblico all'Aula Magna di Selva dei Pini per coinvolgere cittadini e istituzioni
RedazioneRedazione09/07/20252 Mins Read

Giovedì 10 luglio alle 17:30, l’Aula Magna del Complesso di Selva dei Pini a Pomezia ospiterà la presentazione della proposta di Consulta per la Legalità. Il Comune di Pomezia invita cittadini, associazioni, istituzioni e Forze dell’Ordine a prendere parte all’evento, che mira a favorire il dialogo attivo sul tema della legalità e sulla creazione di un presidio civico per il territorio.

L’iniziativa vedrà la partecipazione del Sottosegretario al Ministero dell’Interno, On. Wanda Ferro, del Senatore Marco Silvestroni, del Vescovo di Albano Mons. Vincenzo Viva e dell’Avv. Stefano Armati, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Velletri. Gli interventi degli ospiti istituzionali sottolineano la rilevanza del percorso avviato verso la costituzione della Consulta e l’importanza di una collaborazione stretta tra enti, rappresentanti delle istituzioni e la società civile.

La Consulta per la Legalità si propone come uno strumento di partecipazione concreta per la tutela dei principi di legalità sul territorio, aprendo un canale di confronto e condivisione tra tutti i soggetti coinvolti. L’iniziativa punta a promuovere la cultura della legalità, rafforzando i legami fra Istituzioni e cittadini e permettendo un presidio civico che parte dal basso.

Nel corso dell’evento saranno illustrati obiettivi, modalità di adesione e funzionamento della Consulta. Il confronto diretto tra associazioni locali, istituzioni e cittadinanza offrirà spunti e idee per rafforzare le buone pratiche legate al rispetto delle regole e alla trasparenza della vita pubblica. L’invito del Comune di Pomezia sottolinea la volontà di coinvolgere attivamente la comunità, riconoscendo nel dibattito pubblico un momento fondamentale per la crescita e la difesa della legalità.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Stampa del Comune di Pomezia al numero indicato.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Velletri, è iniziata la corsa al dopo Servadio

10/07/2025

Inceneritore, presentata denuncia sul fosso della Cancelliera dall’Unione dei Comitati

10/07/2025

Punto nascita Anzio Nettuno, un anno di lotte ignorate: il Comitato chiede risposte

10/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Velletri, è iniziata la corsa al dopo Servadio

10/07/2025 Prima pagina

E’ iniziata la corsa alla sostituzione dell’assessorato lasciato da Fausto Servadio, dopo le dimissioni rese…

Presentata a Frosinone la proposta di legge sul servizio volontario di vigilanza ecologica

10/07/2025

PD Terracina: chiesto il lutto cittadino per la morte di Mara Severin sul lavoro

10/07/2025

Punto nascita Anzio Nettuno, un anno di lotte ignorate: il Comitato chiede risposte

10/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Velletri, è iniziata la corsa al dopo Servadio

10/07/2025 Prima pagina

E’ iniziata la corsa alla sostituzione dell’assessorato lasciato da Fausto Servadio, dopo le dimissioni rese…

Presentata a Frosinone la proposta di legge sul servizio volontario di vigilanza ecologica

PD Terracina: chiesto il lutto cittadino per la morte di Mara Severin sul lavoro

Punto nascita Anzio Nettuno, un anno di lotte ignorate: il Comitato chiede risposte

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta