Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Numeri social e violenza reale, Matteo Hallissey aggredito in spiaggia a Lavinio
  • A Genzano, “Voci per la Palestina” all’Anfiteatro Michel Ende
  • Frosinone scende in piazza per lo psicologo di base
  • ANCI Giovani Lazio: a Fondi il primo incontro della Consulta regionale
  • Blitz alla SUA di Frosinone. Gli occhi della magistratura sulle gare gestite per 14 comuni
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Consumo di suolo nei Colli Albani: cittadini e comitati in campo per dire basta

Consumo di suolo nei Colli Albani: cittadini e comitati in campo per dire basta

RedazioneRedazione28/05/20252 Mins Read
L'ingresso della sala Ephebeum, Comune di Monte Porzio Catone

Il consumo di suolo nei Colli Albani è diventato una delle questioni ambientali più urgenti per i cittadini dei Castelli Romani. In seguito al successo dell’incontro tenutosi ad aprile a Frascati, il comitato Castelli Suoli Vivi e l’associazione Ripartiamo dai beni comuni annunciano un nuovo appuntamento pubblico per ribadire un messaggio chiaro: fermare la cementificazione prima che il territorio venga definitivamente compromesso.

Nuovo incontro il 29 maggio a Monte Porzio Catone

Giovedì 29 maggio, alle ore 18.00, presso la sala Ephebeum a Monte Porzio Catone, si terrà un’importante iniziativa pubblica dedicata alla riflessione e al confronto sul consumo di suolo nei Colli Albani.

L’evento sarà l’occasione per analizzare l’attuale situazione e chiedere un impegno concreto da parte delle istituzioni.

Tra i relatori figurano Michele Munafò, esperto ISPRA, che illustrerà i dati aggiornati sulla situazione del territorio, e l’architetta Marta Lelli, che presenterà lo stato dei piani regolatori e le possibili azioni da intraprendere per contrastare l’avanzata della cementificazione.

Un territorio sotto pressione

Negli ultimi anni, i Castelli Romani hanno subito una drastica riduzione delle aree verdi. Questo trend allarmante solleva una domanda fondamentale: fino a che punto si potrà spingere la cementificazione senza compromettere la qualità della vita?

I comitati propongono una sola soluzione: consumo di suolo zero. Un obiettivo ambizioso, ma necessario, per evitare che il futuro dei Colli Albani venga segnato da uno sviluppo urbano incontrollato che rischia di trasformare l’area in un’appendice residenziale di Roma, scollegata dal suo prezioso patrimonio ambientale e culturale.

Una chiamata all’azione

L’incontro del 29 maggio rappresenta un momento cruciale per far sentire la voce dei cittadini e rilanciare la partecipazione pubblica.

Solo attraverso una mobilitazione collettiva sarà possibile difendere l’identità del territorio e contrastare le scelte urbanistiche dannose.

Il motto “Sinite Florere!” – lasciate fiorire – torna a risuonare con forza tra i cittadini dei Castelli Romani, che non vogliono arrendersi alla logica del profitto a scapito dell’ambiente.

segui le notizie del tuo territorio

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

A Genzano, “Voci per la Palestina” all’Anfiteatro Michel Ende

19/07/2025

Castelli Romani, al via la campagna “Abbiamo un sogno” per salvare i boschi

19/07/2025

Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità

18/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Numeri social e violenza reale, Matteo Hallissey aggredito in spiaggia a Lavinio

19/07/2025 Editoriali

Se non è sui social non è mai successo. Se il tuo video ha milioni…

A Genzano, “Voci per la Palestina” all’Anfiteatro Michel Ende

19/07/2025

Frosinone scende in piazza per lo psicologo di base

19/07/2025

ANCI Giovani Lazio: a Fondi il primo incontro della Consulta regionale

19/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Numeri social e violenza reale, Matteo Hallissey aggredito in spiaggia a Lavinio

19/07/2025 Editoriali

Se non è sui social non è mai successo. Se il tuo video ha milioni…

A Genzano, “Voci per la Palestina” all’Anfiteatro Michel Ende

Frosinone scende in piazza per lo psicologo di base

ANCI Giovani Lazio: a Fondi il primo incontro della Consulta regionale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta