Proseguono i controlli dei NAS in Ciociaria per garantire una Estate Tranquilla 2025: negli ultimi giorni, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Latina, in collaborazione con le ASL locali e l’Arma territoriale, hanno effettuato ispezioni mirate in diverse strutture ricettive e ristorative della provincia di Frosinone, accertando gravi irregolarità.
Le verifiche hanno interessato bar, agriturismi, pizzerie, paninoteche itineranti e centri benessere nei comuni di Alvito, Belmonte Castello, Sora, Vallecorsa e altre località ad alta affluenza turistica.
Nel dettaglio, ad Alvito è stato sanzionato un bar per gravi carenze igienico-strutturali con una multa da 1.000 euro. Più grave la situazione rilevata in un agriturismo della zona, dove è emersa l’assenza di un impianto regolare per l’approvvigionamento dell’acqua della piscina: su segnalazione del NAS, il Comune ha disposto la sospensione immediata dell’utilizzo dell’impianto.
A Belmonte Castello, una pizzeria operava un laboratorio di preparazioni alimentari senza il necessario aggiornamento della SCIA sanitaria, incorrendo in una sanzione da 1.000 euro. Sempre nel solco dei controlli dei NAS in Ciociaria, a Sora una paninoteca itinerante è stata trovata con 45 kg di alimenti conservati a temperatura non controllata e in violazione delle norme HACCP: i prodotti, potenzialmente pericolosi, sono stati distrutti e al titolare è stata comminata una multa di 1.500 euro.
Infine, a Vallecorsa è stato scoperto un centro benessere abusivo all’interno di una struttura ricettiva formalmente autorizzata solo come casa vacanze. Privo delle licenze per operare come SPA, il centro è stato chiuso dal Comune, con sanzioni amministrative e la sospensione dell’attività, il cui valore commerciale è stato stimato in circa 2 milioni di euro.
L’operazione rientra nella strategia nazionale “Estate Tranquilla 2025”, promossa dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, e ha come obiettivo quello di prevenire rischi per la salute pubblica e contrastare ogni forma di improvvisazione nella gestione dell’accoglienza turistica.