Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone, il Sindaco Mastrangeli ringrazia Mons. Spreafico e accoglie Mons. Marcianò
  • Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”
  • Navetta Schiaffini Ciampino-Ostia: nuova fermata in via Litoranea per l’estate
  • Grandi prestazioni per i Top Runners a Valmontone e alla Pistoia-Abetone Ultramarathon
  • La Tari a Velletri si pagherà a settembre
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cori, Borgo Protetto. Il Movimento scrive al Prefetto.

Cori, Borgo Protetto. Il Movimento scrive al Prefetto.

RedazioneRedazione23/01/20252 Mins Read
L'amministrazione ha approvato la variante del Borgo Protetto

Dopo la conferenza stampa organizzata all’inizio dello scorso dicembre, il ”Movimento cittadini Cori” ha continuato la sua azione per fare chiarezza sul progetto del Borgo Protetto e sulla conseguente variante al piano regolatore.

Innanzitutto si è rivolto al Prefetto per ottenere il rispetto delle procedure per l’approvazione dell’aggiornamento del catasto incendi, che non sono state espletate correttamente.

“Infatti l’Amministrazione, nonostante l’area dove dovrebbe nascere il “Borgo Protetto” sia stata percorsa dal fuoco, non l’ha inserita nella lista, questo per scongiurare la norma secondo la quale se un terreno è stato oggetto di incendio non vi si potrebbe costruire per 15 anni.” Sottolinea il Movimento in una nota.

“Inoltre non è stata data pubblicità alla deliberazione della Giunta Comunale sul catasto incendi, e quindi i cittadini non hanno avuto modo di fare le eventuali osservazioni o contestazioni, per cui è possibile che qualche proprietario si ritrovi gravi vincoli a seguito dell’inserimento dei propri terreni tra quelli percorsi dal fuoco, anche se la responsabilità non è sua.” Aggiunge il Movimento nel suo intervento.

Il movimento dei cittadini ha chiamato ad un confronto diretto tutti i rappresentanti delle forze politiche locali e presenti in Consiglio Comunale. Hanno risposto all’invito il PSI con il consigliere Aristide Proietti, e FdI con i consiglieri Evaristo e Germana Silvi, ed il Consigliere di minoranza Francesco Ducci. Hanno poi risposto le coordinatrici territoriali del Movimento 5S, Maria Ciolfi, e del PCI, Sonia Pecorilli.

“Tutti gli incontri sono stati molto fruttuosi e si sono concordate azioni comuni per fare chiarezza su questo iter.” Ha evidenziato il Movimento che non risparmia critiche al PD.

“Va invece registrata l’assenza del PD, il cui segretario Paolo Cioeta, non ha risposto all’invito. È evidentemente che il PD, partito di maggioranza in Comune, sta sostenendo il progetto del Borgo Protetto, un progetto che, però non è mai stato menzionato nel suo programma elettorale del 2022.” Precisa il Movimento.

“Non solo, tutta la gestione dell’iter amministrativo del progetto privato è stato carente della necessaria trasparenza e e non si conosce la Convenzione Urbanistica dove dovrebbero essere riportati gli importi (milionari) della plusvalenza che la società dovrebbe versare nelle casse comunali, né tantomeno i vantaggi per la collettività che giustifichino l’interesse pubblico per concedere una variante così importante al piano regolatore in una zona ad elevato rischio sismico e idrogeologico e che richiederà lo sbancamento di una collina con rilevante dislivello” Conclude il Movimento.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Frosinone, il Sindaco Mastrangeli ringrazia Mons. Spreafico e accoglie Mons. Marcianò

02/07/2025

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

02/07/2025

Navetta Schiaffini Ciampino-Ostia: nuova fermata in via Litoranea per l’estate

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone, il Sindaco Mastrangeli ringrazia Mons. Spreafico e accoglie Mons. Marcianò

02/07/2025 Frosinone

Il saluto del Sindaco di Frosinone sottolinea gratitudine per Monsignor Spreafico e dà il benvenuto al nuovo Vescovo Marcianò

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

02/07/2025

Navetta Schiaffini Ciampino-Ostia: nuova fermata in via Litoranea per l’estate

02/07/2025

Grandi prestazioni per i Top Runners a Valmontone e alla Pistoia-Abetone Ultramarathon

02/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone, il Sindaco Mastrangeli ringrazia Mons. Spreafico e accoglie Mons. Marcianò

02/07/2025 Frosinone

Il saluto del Sindaco di Frosinone sottolinea gratitudine per Monsignor Spreafico e dà il benvenuto al nuovo Vescovo Marcianò

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

Navetta Schiaffini Ciampino-Ostia: nuova fermata in via Litoranea per l’estate

Grandi prestazioni per i Top Runners a Valmontone e alla Pistoia-Abetone Ultramarathon

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta