Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Regolamento sulla monetizzazione delle Aree Standard a Cori

Regolamento sulla monetizzazione delle Aree Standard a Cori

RedazioneRedazione30/04/20253 Mins Read
Il comune di Cori

Il Consiglio Comunale si è trovato di fronte a una fumata nera riguardo al regolamento sulla monetizzazione delle aree standard a Cori. La seduta del 28 marzo scorso, caratterizzata da tensioni e accuse reciproche, ha evidenziato numerose anomalie e criticità che meritano un’analisi approfondita.

La Contestazione della Minoranza

Le minoranze, L’Altra Città e Partito Socialista Italiano, hanno sollevato dubbi sulla regolarità della commissione urbanistica, denunciando la mancata ricezione della documentazione necessaria per discutere i punti all’ordine del giorno. Tale episodio ha sollevato interrogativi sulla trasparenza e l’efficienza del processo decisionale all’interno del Consiglio Comunale.

Le Accuse del Sindaco

Durante il Consiglio, il sindaco De Lillis ha accusato la minoranza di ostruzionismo e boicottaggio,
sostenendo che il regolamento sulla monetizzazione fosse essenziale per rispondere alle esigenze abitative dei cittadini. Tuttavia, le sue dichiarazioni sono apparse più emotive che basate su fatti concreti, alimentando ulteriori polemiche.

Germana Silvi

Interruzione e Rinvio nel consiglio sul regolamento sulla monetizzazione delle aree standard a Cori.

Dopo un’interruzione dei lavori del Consiglio Comunale per consentire alla maggioranza di consultarsi, il sindaco, pur avendo dichiarato la legittimità del regolamento, ha comunque deciso di rinviare la discussione. Tale rinvio, considerate anche le dichiarazioni di urgenza, indicherebbe una mancanza di preparazione o di consenso all’interno della maggioranza.

Proposte Fuori Luogo

I consiglieri di minoranza, Aristide Proietti (Partito Socialista Italiano) e Germana Silvi (L’Altra
Città), a seguito della partecipazione alla Commissione Urbanistica tenutasi in data 22 aprile 2025, hanno contestato le nuove proposte presentate, in quanto inappropriate e tali da far rilevare una mancanza di competenza o di attenzione nella preparazione delle stesse, tanto da sollevare dubbi sulla stessa professionalità dei membri della commissione.

Schema di Convenzione Copiato

“Un errore particolarmente grave rilevato ha riguardato lo schema di convenzione urbanistica,
letteralmente copiato da internet, senza alcuna opportuna modifica, riferito alla Legge Regionale della Lombardia e non alla Legge della Regione Lazio. Questo episodio ha evidenziato una mancanza di controllo e di professionalità nella predisposizione degli atti
.” Hanno affermato i consiglieri comunali

Disparità di Trattamento

La nuova proposta di regolamento sulla monetizzazione, invece, potrebbe determinare una disparità di trattamento tra le diverse lottizzazioni private, favorendo alcune a discapito di altre. Infatti, la nuova proposta di regolamento non prende in considerazione tutti gli ambiti normativi di possibili applicazioni della monetizzazione. Ciò potrebbe creare ingiustizie e favoritismi, minando l’equità del processo e la fiducia dei cittadini.

La posizione della Minoranza sul regolamento sulla monetizzazione delle aree standard a Cori.

“La situazione rappresentata richiede un intervento urgente per garantire che le decisioni politicoamministrative siano adottate in modo equo e competente.” Dicono Proietti e Silvi.

“Il Sindaco De Lillis e gli altri membri del Consiglio devono garantire trasparenza, competenza e regolarità nella predisposizione degli atti e nell’iter amministrativo, per evitare ulteriori ritardi e servire al meglio i cittadini di Cori e Giulianello.” Proseguono i consiglieri comunali.

“Aspettiamo ora la prossima riconvocazione della commissione urbanistica, sperando che e i
funzionari tecnici e i politici siano più attenti e formulino proposte con competenza ed equità
“

Segui le notizie su La Spunta

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025

AI generativa e formazione nel Lazio meridionale

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta