Domenica 4 maggio 2025, l’area universitaria di Roma Tor Vergata ha ospitato l’edizione 2025 della Corri a Tor Vergata, trasformandosi in una vera e propria cittadella del podismo. La gara, inserita nel Calendario Nazionale FIDAL, ha attirato centinaia di atleti da tutta la regione, offrendo un tracciato tecnico e immerso nel verde, interamente asfaltato e ricco di saliscendi.
Top Runners Castelli Romani sugli scudi
Alle ore 9.00 è scattata la prova competitiva, seguita dalla non competitiva riservata ad amatori e camminatori. Fin da subito si è capito che sarebbe stata una giornata da ricordare per i Top Runners Castelli Romani, presenti in massa e ben preparati.
Tra le donne, Angela Mattevi ha dominato la scena: 35 minuti e 39 secondi il suo tempo, primo posto nella categoria AJPSM femminile e 25ª assoluta. Una gestione di gara perfetta, tra regolarità iniziale e progressione finale, che le ha permesso di staccare le avversarie con grande lucidità.


Risultati eccellenti anche tra gli uomini
Tra gli uomini, spiccano le prestazioni di Alessandro De Vitis (35:15, 16° assoluto) e Federico Cellucci (35:17, 17° assoluto), entrambi in grande forma e protagonisti di una gara condotta con determinazione. Li seguono Marco Quaglia (36:42), Gian Paolo Giammatteo (37:50), e altri atleti del team che hanno dimostrato continuità e spirito di squadra.
Nella fascia centrale della classifica troviamo Marco Di Murro e Fabrizio Tamburlani, entrambi con un tempo di 45:44. Più indietro, ma con passo costante, Marco Muscedere (50:31), Tiziano Calciotti (52:23) e Andrea Tommaso Sciuto (56:07).
Donne in evidenza e spirito di gruppo
Tra le donne, oltre alla già citata Mattevi, si segnalano Antonella Cugini (56:44, 7ª nella SF65), Daniela Abbadiani (1:07:24, 11ª SF65) e Brunella Missori (1:09:05, 14ª SF65). Chiude con tenacia la prova anche Renato Colò, 1:09:08 e 40° nella SM70.
D’Ortona brilla alla Maratona di Praga

Mentre a Roma si correva la Corri a Tor Vergata 2025, a Praga si disputava l’iconica ORLEN Prague Marathon, e anche lì i Top Runners si sono fatti notare. Luca D’Ortona, in particolare, ha incantato chiudendo in 2h47’54”, 107° assoluto e 19° nella sua categoria. Un risultato di grande spessore su un tracciato affascinante ma impegnativo, tra pavé e salite storiche.
La soddisfazione del presidente Cavola
“Siamo molto soddisfatti delle prove di tutti i nostri atleti “, ha dichiarato Moreno Cavola, Presidente dei Top Runners Castelli Romani. “Angela Mattevi è stata la protagonista a Tor Vergata, Luca D’Ortona ha ben figurato a Praga. Il gruppo risponde sempre con entusiasmo e spirito di squadra. Due gare diverse, stesso impegno: avanti così.“
segui le notizie del territorio su LaSpunta.it