Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Terracina, crollato il tetto del ristorante stellato Essenza. Almeno dieci feriti
  • Controlli dei NAS in Ciociaria, sanzioni per agriturismi, bar e ristoranti
  • Latina, ritardi nel servizio di salvamento: le opposizioni attaccano il Comune
  • Crisi Crik Crok Pomezia: “Senza reddito, famiglie allo stremo”
  • La piazza dimenticata, i dehors e l’amministrazione sempre più “ad personam”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Corso Lazio, il quartiere dimenticato: il Comitato “Impianto inaccessibile e giardino nel degrado”

Corso Lazio, il quartiere dimenticato: il Comitato “Impianto inaccessibile e giardino nel degrado”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa14/06/20253 Mins Read
L'impianto sportivo di corso Lazio

Con l’apertura parziale al pubblico della Piazza della Sacra Famiglia, a Frosinone Scalo, e con il divieto di utilizzo di giochi con la palla, torna d’attualità una questione annosa: la mancanza di spazi pubblici realmente fruibili per bambini e ragazzi del quartiere di Corso Lazio.

A pochi passi da quella piazza, su Corso Lazio, si trova una struttura che potrebbe rappresentare una vera opportunità per la comunità, ma che secondo i residenti è oggi un simbolo di abbandono e disattenzione amministrativa. Per questo motivo è nato il Comitato di Quartiere “Uniti per Corso Lazio”, che ha come obiettivo quello di riportare l’attenzione delle istituzioni su criticità e promesse disattese.


Il giardino dei 5 sensi completamente abbandonato

L’impianto sportivo mai aperto alla comunità

Parliamo dell’Impianto Sportivo realizzato nel 2015 all’interno del Piano Locale “PLUS – Colle Timio”, conosciuto anche come “La Porta della Città”. Una struttura moderna e completa, che comprende:

  • Campo da calcio a 11 in erba naturale con illuminazione e impianti di drenaggio
  • Campo da calcio a 8 in erba sintetica
  • Spogliatoi per atleti e giudici di gara, infermeria, guardiania, magazzini e servizi igienici

Un’opera dal costo complessivo di 1.964.713 euro, di cui oltre 1,6 milioni finanziati con fondi europei FESR, il cui utilizzo previsto doveva garantire tariffe agevolate ai residenti e l’accesso libero ad alcune fasce orarie. Il disciplinare di gara prevedeva infatti:

  • Tariffe agevolate non superiori a 2,50 € per i residenti di Frosinone per almeno 2 giorni a settimana
  • Tariffe orarie agevolate non superiori a 50 € per le squadre locali
  • Apertura al pubblico del “Giardino dei Cinque Sensi” in orari stabiliti

Il Giardino dei 5 Sensi? Una cattedrale nel deserto

Oggi, secondo il Comitato, nessuna di queste condizioni è stata rispettata: il Giardino è chiuso e inaccessibile, e i campi sportivi sono utilizzabili solo dagli iscritti della società sportiva concessionaria. Per i bambini e i ragazzi del quartiere – soprattutto per quelli che non possono permettersi le rette mensili di una scuola calcio privata – non esiste alcuna alternativa gratuita o pubblica.

“I fondi europei erano destinati a migliorare la vita nei quartieri periferici. Oggi, invece, i residenti subiscono solo i disagi: traffico, rumore, sosta selvaggia”, denuncia il Comitato.


Il cartello del progetto Plus

Un quartiere che aspetta risposte

Il quartiere Colle Timio – Corso Lazio ha beneficiato, tra il 2015 e il 2016, di oltre 5,8 milioni di euro in opere pubbliche grazie ai fondi FESR: tra cui l’asilo nido comunale, il centro polifunzionale con centro anziani, consultorio e punto ristoro. Ma nulla è realmente fruibile dalla cittadinanza, che oggi chiede trasparenza, vigilanza e rispetto dei bandi.


La proposta del Comitato

Il Comitato Uniti per Corso Lazio rivolge un appello all’amministrazione Mastrangeli affinché nel prossimo bando:

  • Sia garantito l’accesso gratuito o agevolato alla struttura sportiva per i residenti
  • Venga riaperto il Giardino dei Cinque Sensi al pubblico
  • Sia previsto l’utilizzo mattutino dei campi per la vicina scuola primaria Giovanni XXIII, priva di palestra

“Non vogliamo polemiche politiche. Vogliamo soluzioni concrete per un quartiere dimenticato”, scrive il Comitato.

segui le notizie del tuo territorio

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Terracina, crollato il tetto del ristorante stellato Essenza. Almeno dieci feriti

07/07/2025

Controlli dei NAS in Ciociaria, sanzioni per agriturismi, bar e ristoranti

07/07/2025

Latina, ritardi nel servizio di salvamento: le opposizioni attaccano il Comune

07/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Terracina, crollato il tetto del ristorante stellato Essenza. Almeno dieci feriti

07/07/2025 Prima pagina

Un boato ha scosso Terracina nella serata di oggi, lunedì 7 luglio; per cause ancora…

Controlli dei NAS in Ciociaria, sanzioni per agriturismi, bar e ristoranti

07/07/2025

Latina, ritardi nel servizio di salvamento: le opposizioni attaccano il Comune

07/07/2025

Crisi Crik Crok Pomezia: “Senza reddito, famiglie allo stremo”

07/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Terracina, crollato il tetto del ristorante stellato Essenza. Almeno dieci feriti

07/07/2025 Prima pagina

Un boato ha scosso Terracina nella serata di oggi, lunedì 7 luglio; per cause ancora…

Controlli dei NAS in Ciociaria, sanzioni per agriturismi, bar e ristoranti

Latina, ritardi nel servizio di salvamento: le opposizioni attaccano il Comune

Crisi Crik Crok Pomezia: “Senza reddito, famiglie allo stremo”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta