Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone scalo: passata la festa, gabbato lo Santo
  • Ad Alvito, il teatro diventa scuola di vita: in scena “Chi non salta primitivo è”
  • Grottaferrata istituisce la Fondazione Fiera per rilanciare la storica manifestazione
  • Lariano premia Nicola Pietrangeli: il primo calciatore in Serie B della città
  • Salvatore Ladaga “Forza Italia rivendica maggiore peso politico”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Corteo ad Albano contro l’inceneritore ai Castelli Romani

Corteo ad Albano contro l’inceneritore ai Castelli Romani

RedazioneRedazione16/05/20252 Mins Read
una delle manifestazioni No Inceneritore svoltesi ai Castelli

Italia Nostra sarà di nuovo in piazza contro l’inceneritore ai Castelli Romani. La sezione locale aderisce e invita i cittadini a partecipare al corteo-manifestazione “Contro le nocività ambientali”, in programma sabato 24 maggio alle 16:00 ad Albano, con ritrovo in piazza Mazzini.

L’iniziativa nasce dalla preoccupazione per la presenza di gravi problematiche ambientali che coinvolgono il territorio dei Castelli Romani. Il tema principale è il previsto impianto di incenerimento da 600 mila tonnellate di rifiuti indifferenziati a Santa Palomba, ai piedi dei Castelli. Secondo Italia Nostra, l’impianto avrebbe “un impatto fortemente deleterio sul nostro territorio, in termini di deturpazione del paesaggio, inquinamento da polveri sottili e CO2, grave consumo idrico, nonché scoraggiamento della raccolta differenziata a Roma, in contrasto con i principi dell’economia circolare”.

L’associazione sottolinea che l’area dei Castelli Romani viene da sempre coinvolta nella gestione dei rifiuti della Capitale, come nel caso della discarica di Roncigliano, “soltanto per ora chiusa, ma si spera, chiusa in modo permanente”.

Italia Nostra focalizza inoltre l’attenzione su altre criticità: il consumo di suolo e la cementificazione, che hanno modificato il paesaggio originale a discapito di vigneti e uliveti; il sovrasfruttamento delle falde acquifere, che con l’impermeabilizzazione del suolo riduce il livello dei laghi Albano e Nemi; lo sfruttamento del patrimonio boschivo del Parco regionale dei Castelli Romani, destinato per il 95% al taglio ceduo; e l’ampliamento dell’impianto della Fassa Bortolo, che comporterebbe ulteriori emissioni in atmosfera.

Le richieste dell’associazione sono espresse in modo chiaro: “NO ad altro cemento e consumo di suolo. NO al taglio di nuovi ettari di bosco. NO al sovrasfruttamento della falda acquifera. NO all’inceneritore di Santa Palomba e all’ampliamento della Fassa Bortolo. SI al consumo ZERO di suolo. SI alla preservazione delle nostre foreste, dei nostri laghi e delle nostre falde acquifere. SI all’ampliamento del parco regionale dei Castelli Romani e ad un parco che sia un vero Parco. SI alla raccolta differenziata ed al riciclo dei rifiuti: ‘nulla va sprecato, né bruciato!’”.

L’appello finale è rivolto a tutti i cittadini: “Facciamo sentire la nostra voce e facciamo valere i nostri diritti!”.

Castelli Romani inceneritore

Italia Nostra invita al corteo del 24 maggio ad Albano contro inceneritore, cementificazione e nocività ambientali

Italia Nostra Castelli Romani invita alla manifestazione del 24 maggio per difendere territorio e ambiente

ADV
Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Laghi dei Castelli Romani, l’audizione in Regione richiesta dalle associazioni

18/06/2025

Raccolta pneumatici Casalvieri, Fare Verde al lavoro per l’ambiente

14/06/2025

Ferrarini (FdI): “Alteri si dimetta dopo insulti sui social ad Albano Laziale”

11/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone scalo: passata la festa, gabbato lo Santo

21/06/2025 Prima pagina

E’ un vecchio adagio che si utilizza quando qualcosa o qualcuno ha fatto la proverbiale…

Ad Alvito, il teatro diventa scuola di vita: in scena “Chi non salta primitivo è”

21/06/2025

Grottaferrata istituisce la Fondazione Fiera per rilanciare la storica manifestazione

21/06/2025

Lariano premia Nicola Pietrangeli: il primo calciatore in Serie B della città

21/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone scalo: passata la festa, gabbato lo Santo

21/06/2025 Prima pagina

E’ un vecchio adagio che si utilizza quando qualcosa o qualcuno ha fatto la proverbiale…

Ad Alvito, il teatro diventa scuola di vita: in scena “Chi non salta primitivo è”

Grottaferrata istituisce la Fondazione Fiera per rilanciare la storica manifestazione

Lariano premia Nicola Pietrangeli: il primo calciatore in Serie B della città

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta