Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio
  • Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi
  • Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”
  • Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio
  • Progetto di Vita per disabilità: incontro a Cecchina il 9 luglio
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Corteo ambientale Castelli Romani, il 24 maggio la protesta

Corteo ambientale Castelli Romani, il 24 maggio la protesta

RedazioneRedazione19/05/20252 Mins Read

Il 24 maggio si terrà un importante corteo ambientale ai Castelli Romani: la manifestazione partirà alle ore 16.00 da Piazza Mazzini ad Albano Laziale, con arrivo previsto ad Ariccia.

A promuoverla è il Comitato Protezione Boschi dei Colli Albani, insieme a realtà territoriali e cittadine che da anni si battono per la tutela ambientale del comprensorio.

L’obiettivo del corteo ambientale Castelli Romani è chiaro: dire stop allo sfruttamento economico del territorio e alla logica del profitto che, secondo gli organizzatori, continua a compromettere natura, salute e paesaggio.

Nel mirino, innanzitutto, l’inceneritore di Santa Palomba, un progetto giudicato dannoso e in contrasto con lo sviluppo della raccolta differenziata nella Capitale.

Accanto a questo, viene segnalato il persistente inquinamento legato alla discarica di Roncigliano, la cui bonifica è attesa da oltre un decennio.

Preoccupano anche l’eccessivo prelievo della falda acquifera da parte di Acea, che contribuisce all’abbassamento dei laghi di Nemi e Castel Gandolfo, e il continuo disboscamento nei Castelli Romani, con tagli che interessano circa il 95% delle aree boscate del Parco Regionale, spesso per interessi privati.

Non mancano le denunce contro la cementificazione crescente e l’ampliamento del cementificio Fassa Bortolo ad Artena, mentre i piani di lottizzazione urbana dei Comuni vengono indicati come strumenti che aggravano la crisi abitativa e sottraggono suolo agricolo e naturale.

“Scendiamo in piazza – scrivono gli attivisti – contro chi devasta, svende e sfrutta la nostra bellissima terra. Non possiamo più accettare che la salute dei cittadini e l’equilibrio ecologico vengano sacrificati sull’altare del profitto.”

Il corteo vuole essere un grido collettivo per pretendere un cambio di rotta radicale nelle politiche ambientali dell’area metropolitana di Roma Sud.

Appuntamento dunque a sabato 24 maggio alle ore 16.00 ad Albano, per un cammino di consapevolezza e resistenza lungo le strade dei Castelli Romani.

Segui le notizie sull’ambiente

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

09/07/2025

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

09/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025 Provincia di Roma

Fausto Servadio si è dimesso da assessore ai lavori pubblici e al PNRR del Comune…

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

09/07/2025

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

09/07/2025

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

09/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025 Provincia di Roma

Fausto Servadio si è dimesso da assessore ai lavori pubblici e al PNRR del Comune…

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta