Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Costituito a Velletri il Comitato per il No all’Autonomia differenziata

Costituito a Velletri il Comitato per il No all’Autonomia differenziata

RedazioneRedazione27/07/20243 Mins Read
Foto di Gruppo del Comitato per il No all'Autonomia differenziata di Velletri

Dopo l’input lanciato dall’ANPI di Velletri, ieri pomeriggio si è ufficialmente costituito il comitato cittadino per il No all’Autonomia differenziata.

La conferenza stampa si è svolta nella sede del Partito Democratico a Velletri ed ha visto la partecipazione di una cinquantina di persone che si sono ritrovate per intraprendere il lungo percorso che dovrà portare al rerefendum

Proprio ieri infatti, è stata lanciata la piattaforma on line per la raccolta di firme e in circa dieci ora erano già oltre 30 mila le firme raccolte.

Per raggiungere il quorum bisognerà raggiungere entro settembre le 500 mila firme. L’idea dell’Anpi ha riscosso apprezzamento da partiti, liste civiche e semplici cittadini che si riconoscono nella Carta Costituzionale e nell’indivisibilità dell’Italia.

Oltre all’ANPI hanno aderito il PD, AVS, SI, Articolo 1, Rifondazione Comunista, PSI, Italia Viva, Velletri in Azione, Noi Domani, Pace terra e dignità, Velletri Futura, Europa Verde, Giovani Democratici, Movimento 5 Stelle, Insieme per i diritti e la sostenibilità.

Come ha sottolineato Fabio Bonanni Presidente dell’Anpi “Il comitato neocostituito resta aperto a cittadini e cittadine, a tutte le forze politiche e sociali che vorranno aderire e contribuire attivamente alla divulgazione e alla raccolta firme per promuovere il referendum contro l’autonomia differenziata.”

Il pubblico presente alla conferenza stampa

Nel corso della conferenza stampa si sono susseguiti gli interventi di tutti i rappresentanti che hanno aderito al Comitato, tutti convintamente decisi a portare avanti comunemente la battaglia politica sul referendum. “Una legge che spacca il Paese, che impoverisce le regioni già deboli e non porta vantaggi alle regioni più ricche” è stato il comune sentore.

Tutti hanno convenuto che il comitato agirà solo con il simbolo del comitato, che tutti saranno impegnati a raggiungere comunemente l’obiettivo della raccolta delle firme e dell’informazione, lavorando gomito a gomito.

Nelle prossime ore partirà la raccolte di firme nelle piazze della città ed una attività di informazione capillare per far comprendere ai cittadini, molti soprattutto ignari di cosa significhi il la legge del governo Meloni sulla autonomia differenziata e delle sua ricadute, sulla solidarietà tra le regioni, la sanità, la scuola, i servizi energetici e tante altre materie, 23 per la precisione che saranno impattate dalla legge, che il referendum vuole far abolire.

“La vera sfida – ha concluso Paolo Angeloni Segretario dell’ANPI di Velletri – non è tanto raccogliere le 500 mila firme, che è già impegnativo, ma continuare a lavorare per sensibilizzare quante più persone possibili”

Nel frattempo il comitato ha anche aperto una pagina social a disposizione dei cittadini:

https://www.facebook.com/ComitatoNoAutonomiaDifferenziataCittadiVelletri

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta