Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Polemiche a Latina sulla vicenda dei chioschi

Polemiche a Latina sulla vicenda dei chioschi

RedazioneRedazione25/04/20253 Mins Read
Il lungomare di Latina

È Polemiche a Latina sulla vicenda dei chioschi. In una città, Latina, dove i processi per reati mafiosi sembrano ormai parte dell’arredo urbano, l’Amministrazione Celentano decide di abbellire il lungomare… con un’assenza clamorosa. Sì, perché sulla costituzione parte civile del Comune nel processo per le intimidazioni legate ai chioschi del lungomare, la Sindaca ha pensato bene di sfilarsi. Peccato che i beni coinvolti siano demaniali comunali. Peccato che l’accusa parli di 416-bis. E peccato, soprattutto, che perfino la “toppa” per giustificare il buco sembri cucita peggio.


Il Comune di Latina.

M5S all’attacco: “Decisione politica grave”

A lanciare il j’accuse è la capogruppo del Movimento 5 Stelle, Maria Grazia Ciolfi, che senza mezzi termini definisce “politicamente inaccettabile” la mancata costituzione. “Due parametri avrebbero dovuto far saltare Sindaca e Giunta dalla sedia – dice – beni demaniali comunali e aggravante mafiosa. Ma non è successo nulla“.

La motivazione addotta dalla prima cittadina – “mancata notifica della Procura” – viene smontata con disarmante semplicità: “In passato il Comune si è costituito parte civile anche senza notifica“. Per il Movimento, quindi, il problema non è procedurale, ma tutto politico.


Dalla parte della giustizia? Non oggi, grazie.

Ma non finisce qui. Perché la Sindaca ha pure annunciato che si muoverà solo in sede civile, sostenendo che sarebbe “più efficace”. Traduzione: meno rumore, meno impegno politico, più comodo per tutti. Ciolfi non ci sta: “Costituirsi parte civile è un gesto politico forte, un segnale inequivocabile. Non si può sostituire con una richiesta di risarcimento e sperare che la collettività si senta rappresentata“.


Chi guida l’Avvocatura? Non un avvocato

Altro nodo della questione: l’organizzazione interna dell’Avvocatura comunale, ancora nelle mani della Segretaria Generale non togata. Un’anomalia, secondo il Movimento, che genera confusione e inefficienze.

E qui arriva il colpo di scena: lo stesso senatore Calandrini, oggi in maggioranza, in passato aveva denunciato questa situazione chiedendo un dirigente iscritto all’Elenco Speciale. Oggi? Silenzio assoluto. L’Avvocatura è stata consegnata alla Segretaria Generale, nonostante tutto.


Il centrodestra? Altri tempi, altre scelte

Ironia della sorte, in passato era stato proprio il centrodestra – quello vero, d’altri tempi – a stabilire l’obbligo per il Comune di costituirsi parte civile in caso di reati edilizi. Sindaco Finestra, poi Zaccheo e infine Di Giorgi avevano mantenuto quella linea. Oggi? La prima bozza del nuovo regolamento dell’Avvocatura, a quanto pare, limiterebbe la costituzione solo ad alcuni reati, per “risparmiare”. Un’economia strana, quella che taglia sulla giustizia.


La domanda che resta a Latina sulla vicenda dei chioschi: si può ancora rimediare?

“Esiste ancora un margine per costituirsi parte civile? “, chiede Ciolfi, lanciando la palla in Consiglio. Secondo il M5S, la Sindaca ha il dovere – politico, prima ancora che tecnico – di fare tutto il possibile per rimediare a questa scelta. E soprattutto, spiegare pubblicamente chi ha suggerito (o non ha suggerito) questa strategia che oggi nessuno vuole rivendicare.

La mancata costituzione parte civile del Comune, nel processo sulla intimidazione sui chioschi del lungomare, rischia di diventare un segnale di debolezza da parte dell’amministrazione comunale e di rassegnazione da parte dell’intera di città di Latina.


La legalità non è un optional (e nemmeno la memoria)

Nel silenzio generale, la sensazione è che la Giunta Celentano abbia perso un’occasione non solo per difendere l’immagine della città, ma per ribadire un principio fondamentale: contro l’illegalità si combatte, anche nei tribunali, anche quando è scomodo, anche se costa.

Perché a furia di scegliere la strada meno impegnativa, si finisce per perdere la direzione.

Segui le notizie della tua Provincia su LaSpunta.it

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025

AI generativa e formazione nel Lazio meridionale

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta