Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Potere al Popolo: “Solidarietà a Gabriele Rubini, colpito per il suo impegno a favore della Palestina”
  • Chiusura degli ambulatori di cardiologia e urologia all’ospedale di Palestrina: la denuncia dei comitati
  • OEPAC Ardea, i consiglieri Vita e Martinelli replicano alle dichiarazioni del Sindaco
  • Mozzarella di bufala di Amaseno, il deputato Aldo Mattia: “Tutela e rilancio nel ddl al Senato”
  • Regione Lazio e Ugl Rider: accordo raggiunto sulle condizioni di sicurezza per i rider e i delivery
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Crisi al Centro Commerciale Le Grange: Noi Moderati chiede un tavolo istituzionale

Crisi al Centro Commerciale Le Grange: Noi Moderati chiede un tavolo istituzionale

A Piedimonte San Germano chiusi oltre metà degli esercizi, allarme per il tessuto economico
RedazioneRedazione27/07/20252 Mins Read
Il centro commerciale Le Grange di Piedimonte san Germano

La crisi che ha colpito il Centro Commerciale Le Grange di Piedimonte San Germano è descritta come una delle manifestazioni più preoccupanti del disagio economico nella provincia di Frosinone.

Con 28 esercizi chiusi su 50, la situazione rischia di peggiorare ulteriormente nei prossimi mesi. Pietro Pacitti, Segretario Provinciale di Noi Moderati Frosinone, ha diffuso una dichiarazione in cui indica l’urgenza di interventi strutturali e politiche coraggiose.

Secondo Pacitti, “Le Grange è solo l’ultima, visibile, dolorosa manifestazione di un malessere più ampio, profondo e strutturale che investe l’intero indotto economico e sociale della nostra provincia.”

“La vera emergenza non è più, o non soltanto, la riconversione dello stabilimento Stellantis, ma il rischio concreto che l’intero sistema produttivo e commerciale del territorio collassi nell’indifferenza generale“.

La chiusura progressiva del centro non è solo un dato economico: coinvolge famiglie, giovani, artigiani e l’intera comunità locale, con una perdita di fiducia collettiva e rischio di desertificazione commerciale.

Il tema centrale riguarda la tenuta sociale del territorio e la salvaguardia delle piccole e medie imprese, messe a dura prova dai cambiamenti industriali e dalle difficoltà economiche. Pacitti sottolinea che “un centro commerciale che si spegne significa decine di famiglie senza reddito, smarrimento sociale, perdita di fiducia, desertificazione di interi settori”.

Noi Moderati lancia quindi una proposta rivolta a Regione Lazio, Provincia di Frosinone, associazioni di categoria e comuni: l’apertura di un tavolo istituzionale permanente “per fare piena luce sulle intenzioni future, tutelare chi lavora oggi, e costruire un piano concreto per rilanciare l’intera area economica”.

Il segretario provinciale esprime la disponibilità del partito a partecipare attivamente, «come forza responsabile, radicata nel territorio e impegnata nel costruire risposte serie, trasparenti, condivise».

Il messaggio è chiaro: la provincia di Frosinone non deve diventare una “periferia dimenticata della speranza” e, per evitarlo, viene chiesto un nuovo approccio di collaborazione pubblico-privato, sindacati e forze produttive, allo scopo di realizzare una strategia di rigenerazione economica.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Chiusura degli ambulatori di cardiologia e urologia all’ospedale di Palestrina: la denuncia dei comitati

27/07/2025

Mozzarella di bufala di Amaseno, il deputato Aldo Mattia: “Tutela e rilancio nel ddl al Senato”

27/07/2025

Giovanni Bortone sullo Scalo: “La piazza che ti Spiazza è un luogo che esclude. Un sogno negato”

27/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Potere al Popolo: “Solidarietà a Gabriele Rubini, colpito per il suo impegno a favore della Palestina”

27/07/2025 Regione Lazio

Potere al Popolo di Latina prende una posizione netta sulla vicenda che ha coinvolto Gabriele…

Chiusura degli ambulatori di cardiologia e urologia all’ospedale di Palestrina: la denuncia dei comitati

27/07/2025

OEPAC Ardea, i consiglieri Vita e Martinelli replicano alle dichiarazioni del Sindaco

27/07/2025

Mozzarella di bufala di Amaseno, il deputato Aldo Mattia: “Tutela e rilancio nel ddl al Senato”

27/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Potere al Popolo: “Solidarietà a Gabriele Rubini, colpito per il suo impegno a favore della Palestina”

27/07/2025 Regione Lazio

Potere al Popolo di Latina prende una posizione netta sulla vicenda che ha coinvolto Gabriele…

Chiusura degli ambulatori di cardiologia e urologia all’ospedale di Palestrina: la denuncia dei comitati

OEPAC Ardea, i consiglieri Vita e Martinelli replicano alle dichiarazioni del Sindaco

Mozzarella di bufala di Amaseno, il deputato Aldo Mattia: “Tutela e rilancio nel ddl al Senato”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta