Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga
  • Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa
  • Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone
  • Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo
  • Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » “Dall’Abbazia al Territorio: Casamari oltre il Monastero”.  Un viaggio nel patrimonio culturale di Veroli

“Dall’Abbazia al Territorio: Casamari oltre il Monastero”.  Un viaggio nel patrimonio culturale di Veroli

RedazioneRedazione05/04/20252 Mins Read

Ha preso il via oggi, presso l’Abbazia di Casamari, il ciclo di incontri “Dall’Abbazia al Territorio: Casamari oltre il Monastero”.

Un’iniziativa culturale che offrirà a residenti e visitatori un’opportunità unica di esplorare la ricchezza storica e culturale del territorio di Veroli, attraverso sette appuntamenti fino al 21 novembre 2025.

Ogni incontro si concentrerà su un aspetto diverso del patrimonio che circonda l’Abbazia, un luogo simbolo non solo per il suo valore religioso, ma anche per l’importanza storica e culturale che ricopre nel contesto più ampio della Ciociaria.

La prima giornata di eventi ha visto la partecipazione di esperti, storici e appassionati, che hanno illustrato la storia dell’abbazia e il suo legame indissolubile con il territorio circostante.

Durante l’inaugurazione dell’evento, il Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, Gianluca Quadrini, ha voluto esprimere il sostegno della Provincia di Frosinone, portando i saluti del Presidente Luca Di Stefano, a questa iniziativa di grande valore culturale.

“Un esempio concreto di come la valorizzazione del nostro patrimonio storico e culturale possa essere un motore di sviluppo per il nostro territorio. L’Abbazia di Casamari – ha aggiunto Quadrini – non è solo un monumento di grande valore religioso, ma è anche un elemento fondamentale della nostra identità collettiva“ 

Quadrini, ha inoltre  sottolineato l’importanza di queste iniziative nel rafforzare il legame tra i cittadini e il patrimonio culturale. “Valorizzare e far conoscere i nostri beni storici e culturali è  un’occasione per stimolare il turismo e il dialogo tra le diverse generazioni. La Provincia di Frosinone continuerà a essere al fianco di queste iniziative, affinché il nostro territorio possa essere sempre più apprezzato e riconosciuto anche a livello nazionale e internazionale.”

Quadrini ha rivolto i ringraziamenti al sindaco, Germano Caperna,-  Dom Loreto Camilli, Abate di Casamari, ad Elisabetta Scungio, Direttore regionale Musei nazionali Lazio – Ministero della cultura e a  Paola Apreda, Incaricata diocesana per i beni culturali della Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025

Casalvieri, Pasquale Iacobelli aderisce a Forza Italia

06/07/2025

Ottaviani smentisce: “Nessun nuovo trasferimento di rifiuti da Roma a Roccasecca”

06/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025 Latina

Presso l’Auditorium Comunale di Roccagorga si è svolto il Congresso Comunale di Forza Italia, evento…

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025 Latina

Presso l’Auditorium Comunale di Roccagorga si è svolto il Congresso Comunale di Forza Italia, evento…

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta