Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Terracina, crollato il tetto del ristorante stellato Essenza. Almeno dieci feriti
  • Controlli dei NAS in Ciociaria, sanzioni per agriturismi, bar e ristoranti
  • Latina, ritardi nel servizio di salvamento: le opposizioni attaccano il Comune
  • Crisi Crik Crok Pomezia: “Senza reddito, famiglie allo stremo”
  • La piazza dimenticata, i dehors e l’amministrazione sempre più “ad personam”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Albano: Daniele Cassioli incontra gli studenti di Albano

Albano: Daniele Cassioli incontra gli studenti di Albano

RedazioneRedazione30/04/20253 Mins Read
Cassioli all'iniziativa del Murialdo

L’Istituto Leonardo Murialdo ospita il campione paralimpico Daniele Cassioli: una lezione di coraggio, resilienza e impegno attraverso lo sport.

In occasione del Giubileo dei Disabili, l’Istituto Scolastico Leonardo Murialdo di Albano Laziale ha promosso un incontro speciale con Daniele Cassioli, campione mondiale paralimpico di sci nautico, autore e testimonial di sport e inclusione.

L’iniziativa, che ha coinvolto centinaia di studenti, è stata aperta dal Direttore Padre Alessandro Agazzi e dal Preside Prof. Flavio Cimini, ed è stata moderata dal giornalista Andrea Titti. L’obiettivo era chiaro: offrire ai ragazzi un esempio reale di come si possa trasformare la difficoltà in opportunità, e la disabilità in risorsa.

Un campione che vede oltre

Classe 1986, Daniele Cassioli, non vedente dalla nascita, è oggi una delle voci più autorevoli dello sport paralimpico italiano. Con oltre 25 titoli mondiali nel palmarès e il prestigioso Collare d’Oro al merito sportivo conferito dal Comitato Italiano Paralimpico, Cassioli ha raccontato la sua vita con straordinaria sincerità e leggerezza.

“Lo sport – ha dichiarato – è stato il primo a trattarmi come Daniele che sa fare e non come quello che non sa vedere. Insieme ai miei genitori mi ha insegnato a fidarmi di me stesso. Ogni sport, se praticato con cuore e costanza, ti porta più vicino alla felicità”.

Fondatore dell’associazione Real Eyes Sport, impegnata a promuovere l’attività sportiva tra bambini e giovani non vedenti, Cassioli è anche autore del libro Il Vento Contro (De Agostini), in cui affronta con tono personale e diretto temi universali come la paura di non essere all’altezza, le relazioni affettive e il desiderio di riscatto.

L’istituto Murialdo: “Una lezione per la vita”

Profonda la riflessione del Preside Flavio Cimini, promotore dell’incontro:

“Abbiamo voluto questa giornata per trasmettere valori autentici ai nostri studenti. In un tempo in cui i modelli proposti dai media sono spesso distorti, figure come Daniele offrono un’alternativa concreta fondata su studio, impegno e sacrificio”.

Sulla stessa linea, il Direttore Padre Alessandro Agazzi ha aggiunto:

“È difficile oggi far comprendere ai giovani che la sofferenza può essere anche costruttiva. Ma se raccontata da chi l’ha vissuta e superata, può diventare una scintilla di crescita. Questo incontro è stato un dono per tutti”.

Un messaggio che lascia il segno

L’incontro tra Daniele Cassioli e gli studenti dell’Istituto Murialdo, nel contesto del Giubileo dei Disabili, è stato più di un evento: è stato un momento di profonda umanità e consapevolezza. Un invito a credere in sé stessi, a non lasciarsi definire dai propri limiti, ma a trasformarli in punti di forza.

Un’esperienza che resterà impressa nella memoria dei ragazzi e che rafforza il valore della scuola come luogo di formazione non solo culturale, ma anche e soprattutto umana.

segui le notizie del tuo territorio su www.laspunta.it/category/territorio/

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Crisi Crik Crok Pomezia: “Senza reddito, famiglie allo stremo”

07/07/2025

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Terracina, crollato il tetto del ristorante stellato Essenza. Almeno dieci feriti

07/07/2025 Prima pagina

Un boato ha scosso Terracina nella serata di oggi, lunedì 7 luglio; per cause ancora…

Controlli dei NAS in Ciociaria, sanzioni per agriturismi, bar e ristoranti

07/07/2025

Latina, ritardi nel servizio di salvamento: le opposizioni attaccano il Comune

07/07/2025

Crisi Crik Crok Pomezia: “Senza reddito, famiglie allo stremo”

07/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Terracina, crollato il tetto del ristorante stellato Essenza. Almeno dieci feriti

07/07/2025 Prima pagina

Un boato ha scosso Terracina nella serata di oggi, lunedì 7 luglio; per cause ancora…

Controlli dei NAS in Ciociaria, sanzioni per agriturismi, bar e ristoranti

Latina, ritardi nel servizio di salvamento: le opposizioni attaccano il Comune

Crisi Crik Crok Pomezia: “Senza reddito, famiglie allo stremo”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta