Mercoledì 10 luglio alle ore 17:00, presso Palazzo Grutter del Comune di Grottaferrata, si svolgerà un incontro pubblico dedicato al Decreto Legge n. 69 del 2024, convertito nella Legge n. 105/2024, noto come “Decreto Salva Casa”. L’iniziativa, organizzata dal gruppo civico di maggioranza Fare Rete e da una lista di professionisti candidati per l’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia, vuole offrire un’occasione di riflessione e confronto sull’impatto del provvedimento nella realtà edilizia e urbanistica locale.
Al dibattito prenderanno parte rappresentanti delle istituzioni comunali e esperti di primo piano nei settori urbanistico e giuridico. Interverranno il Sindaco Mirko Di Bernardo, l’Assessore all’Urbanistica Massimo Roncati, e il Dirigente del Settore Urbanistica del Comune di Grottaferrata. A questi si uniranno ospiti di rilievo nazionale come l’architetto Fabrizio Pistolesi, esperto in materia edilizia e membro della Commissione presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici; l’avvocato Andrea Di Leo, amministrativista; e l’architetto Aldo Olivo, consulente delle Pubbliche Amministrazioni.
La conduzione dei lavori sarà affidata all’architetto Silvia Santini, urbanista ed ex Assessore all’Urbanistica del Comune di Grottaferrata, mentre la chiusura dell’incontro vedrà l’intervento di Guido Roscini, coordinatore di #FareRete.
L’incontro è progettato come un momento di informazione e scambio aperto non solo ai tecnici e agli operatori del settore, ma anche a tutti i cittadini interessati a comprendere meglio le ricadute concrete del Decreto “Salva Casa” su piani regolatori, pratiche edilizie e gestione urbana. L’ingresso è gratuito e non sono necessarie prenotazioni.
L’evento vuole favorire una lettura condivisa e operativa delle novità normative, stimolando il dialogo tra professionisti, amministratori e cittadinanza, in un momento di importanti cambiamenti per il settore edilizio e urbanistico locale.