Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza
  • Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia
  • Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca
  • Frosinone, in consiglio il nodo Escas
  • Terracina, mozione del PD contro gli annegamenti: “Mai più tragedie come quella della piccola Giada”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Di Bernardo vara la nuova giunta. Entrano Paola Franzoso e Luigi Spalletta. Nessun incarico a Siamo Grottaferrata

Di Bernardo vara la nuova giunta. Entrano Paola Franzoso e Luigi Spalletta. Nessun incarico a Siamo Grottaferrata

RedazioneRedazione15/07/20243 Mins Read
La nuova giunta e il Sindaco Di Bernardo

Questa mattina il Sindaco Mirko Di Bernardo ha nominato gli Assessori che a partire da oggi comporranno la Giunta comunale di Grottaferrata.

Paola Franzoso, eletta in Consiglio Comunale a luglio 2022, è stata nominata Vicesindaco e Assessore all’Ambiente e al PNRR, proseguendo il lavoro già avviato per la città dopo aver ricoperto il ruolo di Consigliera Comunale e di Presidente della Commissione Urbanistica.

Luigi Spalletta, eletto in Consiglio Comunale a luglio 2022 ed entrato nella maggioranza consiliare ad agosto 2023, è stato nominato Assessore alle Attività Produttive. Un rinnovato impegno a servizio della città già iniziato nel suo ruolo di Consigliere Comunale e di Presidente della Commissione Attività Produttive.

Confermati, all’interno della Giunta, l’Assessore Alberto Rossotti (Bilancio) e l’Assessore Francesca Maria Passini (Welfare).

Rimangono, ad interim, al Sindaco, le deleghe a Cultura, Lavori Pubblici, Urbanistica e Edilizia Privata.

Il Primo cittadino si riserva ulteriori valutazioni rispetto all’individuazione del quinto assessorato, che avverrà nelle prossime settimane, e rinnova i ringraziamenti agli Assessori uscenti Giovanni Guerisoli, Silvia Santini e Daniele Rossetti per la collaborazione e per il lavoro svolto.

“L’impegno che abbiamo preso verso Grottaferrata prosegue con determinazione e rinnovato spirito di squadra” Ha commentato il Sindaco Di Bernardo.

“Ad appena un giorno dalle dimissioni già annunciate di Giovanni Guerisoli e di Silvia Santini, la Giunta comunale è già operativa e pronta a portare avanti tutte le importanti progettualità in campo per Grottaferrata. Auguro buon lavoro ai nuovi Assessori, Paola Franzoso e Luigi Spalletta, che fin qui si sono distinti per il loro impegno e che hanno accettato l’invito ad entrare nella Giunta comunale con grande senso di responsabilità e spirito di servizio verso i cittadini grottaferratesi.” Ha proseguito il primo cittadino che ha concluso dicendo

“La riarticolazione delle deleghe non cambia in nessun modo il nostro obiettivo primario e condiviso: migliorare Grottaferrata, giorno dopo giorno, in tutti gli ambiti di intervento, attraverso quello stesso gioco di squadra che fin qui ha prodotto importanti risultati”. 

Resta il nodo Siamo Grottaferrata che attualmente perde la sua rappresentanza in seno alla giunta comunale. Le posizioni critiche e non condivise dei due consiglieri comunali, Federico Pompili e Pierfranco Trovalusci, astenutisi alla votazione del DPI nell’ultimo consiglio di venerdì, ha imposto una riflessione politica al riguardo.

L’ingresso in giunta di due consiglieri comunali, libera gli spazi per i primi dei non eletti che prenderanno il posto dei due neo assessori.

Queste le nuove deleghe assegnate dal Sindaco Di Bernardo.

Francesca Maria Passini: Welfare; Sostegno e Sussidiarietà; Minori e Famiglia; Politiche di Inclusione Sociale; Parità di Genere; Politiche Sanitarie e Socio-sanitarie; Servizi Civici e Demografici, Cerimoniale Comunale; Turismo

Alberto Rossotti: Politiche Finanziarie e di Bilancio; Affari Generali; Patrimonio Mobiliare ed Immobiliare; Contenzioso; Politiche del Lavoro; Aspetti Giuridici dell’Edilizia Privata; Informatizzazione e Digitalizzazione dell’Ente Comunale; Manutenzione del Verde; Parchi

Paola Franzoso: Vicesindaco, deleghe a: PNRR, fondi comunitari, Sportello Europa, politiche di finanziamento sovracomunale e territoriale, valorizzazione sociale dei beni pubblici assegnati A.N.B.S.C., tutela del territorio, ambiente, rifiuti, isola ecologica, transizione energetica, innovazione

Luigi Spalletta: Attività produttive, commercio, sportello unico all’impresa, programmazione aree artigianali e produttive, mercati, politiche di finanziamento alle piccole e medie imprese, eventi cittadini di promozione dell’economia settoriale

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Terracina, mozione del PD contro gli annegamenti: “Mai più tragedie come quella della piccola Giada”

30/06/2025

Povertà energetica, famiglie e piccole imprese schiacciate dal caro bollette

29/06/2025

Genesio Rocca eletto presidente di Assogiocattoli: riconoscimento al Made in Italy

29/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

30/06/2025

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

30/06/2025

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

30/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta