Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Le Notti del Vino a Velletri: stasera appuntamento in piazza Cairoli tra degustazioni, arte e cultura
  • Scalo e Movida, interviene il Prefetto Liguori. Tavolo in Prefettura a Frosinone
  • Formia punta sull’edilizia scolastica: 13 milioni di investimenti per nuovi asili e sicurezza
  • Fratelli d’Italia Frosinone: Altro che unità, la mozione sulla Palestina svela le crepe
  • Via Appia patrimonio UNESCO: Briganti “riconosciuto il valore storico e culturale del territorio”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Disinfestazione zanzare a Frosinone: l’allarme di FutuRa e Medici per l’Ambiente

Disinfestazione zanzare a Frosinone: l’allarme di FutuRa e Medici per l’Ambiente

RedazioneRedazione29/07/20252 Mins Read

Lunedì 28 luglio a Frosinone è stata effettuata una disinfestazione contro le zanzare adulte nel territorio urbano del capoluogo ciociaro, ma nessuna informazione pubblica è stata diffusa sui possibili rischi per la salute umana e ambientale.

Giovambattista Martino

A denunciarlo sono i medici e consiglieri del gruppo FutuRa, Dott. Giovambattista Martino e Dott.ssa Teresa Petricca, da tempo impegnati nella sensibilizzazione sul tema.

Secondo i due professionisti, l’intervento arriva fuori tempo massimo: i trattamenti andrebbero effettuati tra marzo e maggio, nella fase larvale, e con prodotti biologici, come raccomandato da linee guida scientifiche e sanitarie. Intervenire in piena estate sugli esemplari adulti, invece, comporta seri rischi per persone, animali e biodiversità.


“A rischio salute, ambiente e credibilità scientifica”

Nel comunicato firmato da Martino e Petricca, si sottolineano quattro punti critici:

  1. Pericolosità dei pesticidi: la popolazione non conosce composizione chimica e impatto reale dei prodotti usati.
  2. Avvisi contraddittori: il consiglio di “chiudere finestre e coprire gabbie, arnie e cibo per animali” evidenzia tossicità per l’uomo e il rischio di bioaccumulo nelle catene alimentari.
  3. Scarsa efficacia: colpire le zanzare adulte è inefficiente, e favorisce la nascita di insetti più resistenti ai veleni.
  4. Nessuna prevenzione: il Comune non ha effettuato trattamenti larvicidi primaverili con metodi ecocompatibili, ignorando segnalazioni formali già dal 2023, anche quando i due medici sedevano nella maggioranza.
Teresa Petricca

“Nessuna rassicurazione reale”

Sul volantino diffuso dall’amministrazione comunale si legge che verrà usato un “insetticida a basso impatto ambientale ed altamente efficace”, ma i firmatari chiedono trasparenza e documentazione scientifica.

“Siamo davvero in linea con le evidenze scientifiche?” si domandano Petricca e Martino, mettendo in dubbio l’attendibilità di un approccio che non previene, ma interviene solo quando il danno è fatto.


La richiesta: investire nella prevenzione

Secondo i rappresentanti di FutuRa e Medici per l’Ambiente, il Comune di Frosinone deve invertire la rotta, pianificando fin da ora interventi biologici per la prossima stagione primaverile, nel rispetto della salute pubblica, dell’ambiente e della scienza.

L’appello è chiaro: disertare la logica dell’emergenza e programmare strategie preventive sostenibili, mettendo fine a un approccio chimico e tardivo che non rassicura né tutela realmente i cittadini.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Scalo e Movida, interviene il Prefetto Liguori. Tavolo in Prefettura a Frosinone

02/08/2025

Fratelli d’Italia Frosinone: Altro che unità, la mozione sulla Palestina svela le crepe

02/08/2025

Cantieri e fondi nel Lazio: 13 milioni di euro, ma a Veroli spunta un parcheggio che fa discutere

02/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Le Notti del Vino a Velletri: stasera appuntamento in piazza Cairoli tra degustazioni, arte e cultura

02/08/2025 Politica

La città è alle prese con uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: Le Notti del…

Scalo e Movida, interviene il Prefetto Liguori. Tavolo in Prefettura a Frosinone

02/08/2025

Formia punta sull’edilizia scolastica: 13 milioni di investimenti per nuovi asili e sicurezza

02/08/2025

Fratelli d’Italia Frosinone: Altro che unità, la mozione sulla Palestina svela le crepe

02/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Le Notti del Vino a Velletri: stasera appuntamento in piazza Cairoli tra degustazioni, arte e cultura

02/08/2025 Politica

La città è alle prese con uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: Le Notti del…

Scalo e Movida, interviene il Prefetto Liguori. Tavolo in Prefettura a Frosinone

Formia punta sull’edilizia scolastica: 13 milioni di investimenti per nuovi asili e sicurezza

Fratelli d’Italia Frosinone: Altro che unità, la mozione sulla Palestina svela le crepe

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta