Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio
  • Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi
  • Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”
  • Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio
  • Progetto di Vita per disabilità: incontro a Cecchina il 9 luglio
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » DMO e Pro Loco uniscono le forze per rilanciare il turismo in Ciociaria

DMO e Pro Loco uniscono le forze per rilanciare il turismo in Ciociaria

RedazioneRedazione22/05/20252 Mins Read
L'incontro tra DMO e Pro Loco

Le Destination Management Organization (DMO) della Ciociaria e le Pro Loco provinciali avviano una collaborazione che punta a rafforzare e valorizzare l’offerta di turismo in Ciociaria.

Il progetto nasce nel solco della strategia regionale del Lazio, che attribuisce alle DMO un ruolo centrale nello sviluppo del turismo, a partire dal nuovo Piano Triennale del Turismo.

Recentemente Alfonso Testa, presidente della DMO “Terra dei Cammini”, e Lino Marciano, destination manager della DMO “Stay Ciociaria”, hanno incontrato Gianluca Scaccia, responsabile provinciale delle Pro Loco.

L’obiettivo dell’incontro è stato quello di gettare le basi per una rete strutturata e condivisa tra le DMO territoriali e le Pro Loco provinciali.

Sul tavolo, la necessità di integrare promozione e accoglienza per rendere più competitivo e organizzato il sistema turistico locale.

Le DMO e le Filiere territoriali

Le DMO, coordinate a livello regionale, sono chiamate ad aumentare la qualità dell’offerta, sviluppare prodotti turistici innovativi e coordinare la promozione dei territori, lavorando in stretta sinergia con le realtà locali.

Il modello di riferimento per il turismo in Ciociaria, è quello di una filiera tra istituzioni, operatori privati e associazioni territoriali, indirizzata alla sostenibilità e alla valorizzazione delle risorse tipiche della Ciociaria.

Secondo Alfonso Testa “Non esiste vera promozione senza un’accoglienza organizzata e qualificata. Le Pro Loco sono il primo presidio nei territori, ed è con loro che vogliamo costruire percorsi condivisi“.

Sulla stessa linea Lino Marciano: “La cooperazione con le Pro Loco è fondamentale per dare concretezza ai progetti e garantire esperienze turistiche di qualità“.

Gianluca Scaccia ha confermato la massima disponibilità delle Pro Loco a collaborare con le DMO, sottolineando il ruolo dell’accoglienza e della valorizzazione delle identità locali.

Il confronto avvenuto rappresenta un passo concreto verso un nuovo modello di sviluppo turistico, in cui l’integrazione tra promozione e accoglienza mira a rafforzare l’attrattività della Ciociaria.

La prospettiva è quella di un turismo fondato sulla collaborazione e sulla condivisione, in grado di offrire esperienze autentiche e sostenibili ai visitatori.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Estate 2025, stangata trasporti: vacanze brevi e prezzi alle stelle

09/07/2025

Essenza il ristorante stellato che voleva stupire l’Agro Pontino

08/07/2025

La piazza dimenticata, i dehors e l’amministrazione sempre più “ad personam”

07/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025 Provincia di Roma

Fausto Servadio si è dimesso da assessore ai lavori pubblici e al PNRR del Comune…

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

09/07/2025

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

09/07/2025

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

09/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025 Provincia di Roma

Fausto Servadio si è dimesso da assessore ai lavori pubblici e al PNRR del Comune…

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta