Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza
  • Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via
  • Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone
  • Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia
  • Sicurezza ad Aprilia, il PD chiede interventi urgenti ed il commissariato
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Dura presa di posizione di #Perlefuturegenerazioni. “Il silenzio e le ambiguità dei partiti sono indecenti”

Dura presa di posizione di #Perlefuturegenerazioni. “Il silenzio e le ambiguità dei partiti sono indecenti”

RedazioneRedazione13/10/20244 Mins Read

Riportiamo una nota da parte del comitato #perlefuturegenerazioni che ha partecipato alla manifestazione di Albano e particolarmente attivo in questa vertenza ambientale.

Un intervento duro, ma puntuale quello di #perlefuturegenerazioni che punta il dito sulla politica, solleva perplessità e critiche su questo progetto, senza fare sconti a nessuno e che riportiamo integralmente.

“Bellissima manifestazione contro l’atto di prepotenza istituzionale del sindaco di Roma commissario di governo per il Giubileo, che vuole imporre il mega inceneritore a Santa Palomba.

  • tale opera, con il Giubileo che aprirà le porte il 31 dicembre non c’entra nulla.
  • pochi mesi fa è stato dismesso l’inceneritore di Colleferro, l’esame epidemiologico effettuato in quel territorio risulta essere devastante per la salute dei cittadini che sono stati esposti.
  • l’opera di Gualtieri brucerà oltre le 600mila tonnellate di rifiuti talquale l’anno,
    contro gli indirizzi della UE che ha già previsto pesanti sanzioni per l’emissione di co2.
    L’opera per poter svolgere la propria funzione dovrà consumare milioni di metri cubi di acqua in un territorio, quello dei Castelli Romani, dove esiste una unica falda acquifera che nasce sui prati del Vivaro già fortemente in crisi, condannando definitivamente i laghi di Albano e Nemi a morte sicura
  • l’opera prevista da Gualtieri ha costi esorbitanti dovrà, una volta avviata, restare in attività per 33 anni, non potrà mai essere spenta, i costi aggiuntivi a quanto aggiudicato in gara, saranno tutti a carico dei cittadini, sanzioni UE comprese.
  • l’acquisto del terreno, fortunata la vecchietta francese titolare della società che ne deteneva la proprietà, gode di un’entrata esorbitante, infatti la magistratura è già intervenuta.
    La gestione costerà 7 miliardi e 300mila euro, tutti a carico della collettività
    .
  • a San Vittore (Fr) è stata ampliata la portata dell’inceneritore esistente a 600 mila tonnellate, analogo a quello ipotizzato da Gualtieri, cosa deve farci il Lazio di UN MILIONE E 200 MILA TONNELLATE DI RIFIUTI DA INCENERIRE?
Al centro Tonino D’Annibale di #perlefuturegenerazioni
  • Se Roma iniziasse un serio lavoro di differenziazione dei rifiuti portando il livello della differenziata raccolta al 60% basterebbe utilizzare un quarto della capacità della struttura già esistente.
    Altre criticità si aggiungono a quelle appena citate, troppo lungo elencarle tutte insieme ma su una è utile far chiarezza.
    Gualtieri è commissario di governo per Roma, lui
    pur con i poteri speciali non può decidere con un editto da vecchio monarca, il destino dei territori del Lazio.
  • Il silenzio e le ambiguità dei partiti sono una indecenza politica, il pd che pur alla Camera solo qualche ora fa ha votato contro gli inceneritori in Sicilia perché lì vuole nel Lazio?
    Il centrodestra che governa il Lazio quando inizia a svolgere la propria funzione ad esempio sottoponendo a VIA tale opera?
  • Il governo Meloni, visto che il commissariamento è per il Giubileo e l’opera se partisse (ma non partirà) domani vedrebbe la luce tra 5 anni, perché non ferma tale scempio?
    Come può la politica tutta tollerare che ad una gara di un valore di 7 miliardi e 300 milioni risponda un solo aspirante? Aspetta forse che ci pensi la magistratura?
  • Perché gli eletti del Comune di Roma, dell’Area Metropolitana (silenzio assordante ed irresponsabile) della Regione Lazio, del Parlamento, ritengono che la salute dei cittadini dei Castelli Romani possa essere sacrificabile per favorire business con un opera del secolo scorso, superata dalla scienza, che ha saputo produrre strumenti per l’avvio dell’economia circolare che hanno soppiantato gli inceneritori, perché?
  • La manifestazione di Albano è stata bellissima, l’impegno dei comitati dei cittadini è stato fin d’ora sottovalutato dai partiti e ovviamente dai politici imbarazzati che sostengono a parole la contrarietà all’inceneritore senza produrre un atto, fanno ancora in tempo a riflettere, anche il loro impegno può impedire il CRIMINE AMBIENTALE proposto da Gualtieri ma pensato indovinate voi dove e da chi.
    I Comitati, dopo Albano, intensificano la loro azione
    .”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

09/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025 Prima pagina

Negato l’uso del Centro Anziani, cittadini e attivisti si riuniscono per chiedere una moratoria sui tagli nelle aree verdi

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

09/05/2025

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

09/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025 Prima pagina

Negato l’uso del Centro Anziani, cittadini e attivisti si riuniscono per chiedere una moratoria sui tagli nelle aree verdi

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.