Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Le Notti del Vino a Velletri: stasera appuntamento in piazza Cairoli tra degustazioni, arte e cultura
  • Scalo e Movida, interviene il Prefetto Liguori. Tavolo in Prefettura a Frosinone
  • Formia punta sull’edilizia scolastica: 13 milioni di investimenti per nuovi asili e sicurezza
  • Fratelli d’Italia Frosinone: Altro che unità, la mozione sulla Palestina svela le crepe
  • Via Appia patrimonio UNESCO: Briganti “riconosciuto il valore storico e culturale del territorio”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Ad Aprilia esplode l’emergenza nidi: pochi posti e niente nuovo asilo. Salta il finanziamento PNRR

Ad Aprilia esplode l’emergenza nidi: pochi posti e niente nuovo asilo. Salta il finanziamento PNRR

Giulio CalenneGiulio Calenne02/08/20253 Mins Read
Il Comune di Aprilia sciolto per mafia.

Mentre in città si moltiplicano i disagi per le famiglie con bambini da 0 a 3 anni, emerge con forza l’emergenza asili nido ad Aprilia. I soli 49 posti disponibili nell’asilo comunale si rivelano largamente insufficienti a coprire il fabbisogno del territorio, e a peggiorare la situazione c’è la rinuncia da parte del Comune a un finanziamento PNRR destinato proprio alla costruzione di un nuovo nido comunale.

Una scelta, questa, già fortemente contestata nei mesi scorsi da Aprilia Domani, AVS – Alleanza Verdi e Sinistra, Italia Viva, MoVimento 5 Stelle e Partito Democratico, che oggi tornano a lanciare l’allarme.


Controlli nei nidi privati e tariffe in aumento: “Rischio esplosione dei costi per le famiglie”

A far deflagrare l’emergenza è stata la recente attività di controllo sugli asili privati da parte degli enti preposti, che – nel rispetto della normativa regionale (Legge Lazio 7/2020) – hanno evidenziato carenze infrastrutturali, con possibili conseguenze gravi: chiusure temporanee, riduzione dei posti disponibili e aumenti delle rette.

“A pagare le conseguenze – sottolineano le opposizioni – sono i gestori privati e soprattutto le famiglie, che rischiano di restare senza servizio o di dover affrontare costi insostenibili.”


Le proposte: tavolo tecnico, censimento degli spazi pubblici e incentivi per le strutture private

Per affrontare l’emergenza, i gruppi firmatari propongono un tavolo tecnico urgente tra Comune di Aprilia, Regione Lazio, ARPA e ASL, coinvolgendo anche i gestori degli asili e le famiglie. L’obiettivo è discutere l’applicazione degli standard regionali tenendo conto delle difficoltà locali, e individuare soluzioni temporanee già previste dalla normativa, come l’uso di spazi alternativi.

“Occorre un censimento immediato delle scuole primarie e degli immobili pubblici disponibili – spiegano – incluso l’edificio messo a disposizione dal Consorzio Industriale per realizzare un nido. Tutto questo per individuare strutture da riconvertire nel rispetto della sicurezza, per aumentare i posti disponibili in tempi brevi.”


Misure economiche: taglio della TARI, incentivi FSE e comunità energetica

Parallelamente, i promotori chiedono anche misure economiche per aiutare i gestori privati a contenere i costi e non scaricarli sulle famiglie:

  • Riduzione o eliminazione della TARI e transizione verso la TARIP (tariffa puntuale rifiuti);
  • Abbattimento IMU, con vincolo di riduzione dei canoni d’affitto;
  • Attivazione della comunità energetica, già deliberata nel 2022, per destinare agevolazioni alle strutture educative;
  • Fondi FSE per incentivare l’ampliamento dell’offerta di posti nido da parte dei privati.

Un’emergenza da affrontare ora, con lo sguardo al futuro

L’appello finale è rivolto alla Commissione straordinaria che oggi guida il Comune, affinché metta in campo soluzioni urgenti e avvii una pianificazione strutturale per il futuro.

“Non possiamo più permetterci scelte sbagliate come la rinuncia al PNRR. Il diritto all’educazione per la prima infanzia va tutelato ora, ma anche con visione e strategia. Aprilia ha bisogno di un vero piano per l’infanzia.”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Formia punta sull’edilizia scolastica: 13 milioni di investimenti per nuovi asili e sicurezza

02/08/2025

Formia Rifiuti Zero introduce tre nuovi mezzi elettrici per una città più sostenibile

02/08/2025

Ventotene, Super Eco in affidamento diretto. Lino Bernardo: “Non si poteva fare”

01/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Le Notti del Vino a Velletri: stasera appuntamento in piazza Cairoli tra degustazioni, arte e cultura

02/08/2025 Politica

La città è alle prese con uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: Le Notti del…

Scalo e Movida, interviene il Prefetto Liguori. Tavolo in Prefettura a Frosinone

02/08/2025

Formia punta sull’edilizia scolastica: 13 milioni di investimenti per nuovi asili e sicurezza

02/08/2025

Fratelli d’Italia Frosinone: Altro che unità, la mozione sulla Palestina svela le crepe

02/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Le Notti del Vino a Velletri: stasera appuntamento in piazza Cairoli tra degustazioni, arte e cultura

02/08/2025 Politica

La città è alle prese con uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: Le Notti del…

Scalo e Movida, interviene il Prefetto Liguori. Tavolo in Prefettura a Frosinone

Formia punta sull’edilizia scolastica: 13 milioni di investimenti per nuovi asili e sicurezza

Fratelli d’Italia Frosinone: Altro che unità, la mozione sulla Palestina svela le crepe

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta