Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Il PD di Frosinone chiede le dimissioni della Giunta Mastrangeli “Maggioranza implosa si torni al voto”
  • Paolo D’Este ritorna alla guida della Vjs Velletri per la stagione 2025-2026
  • Artena, saldato debito di 370mila euro: rafforzati i servizi sociali del territorio
  • I “misteri” dei contratti non firmati dai Comuni con la Super Eco. Per San Vittore scrive al Prefetto Liguori
  • Sora, assunti al Comune tutti i contratti part-time, diventano full-time: “Vittoria dei lavoratori”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Frosinone, Fabrizi replica alla richiesta di dimissioni del sindaco. Il PSI attacca la maggioranza “Si torni al voto”

Frosinone, Fabrizi replica alla richiesta di dimissioni del sindaco. Il PSI attacca la maggioranza “Si torni al voto”

RedazioneRedazione07/08/20254 Mins Read Prima pagina
Gianpiero Fabrizi

Giampiero Fabrizi, capogruppo della Lista Ottaviani al Comune di Frosinone, ha risposto duramente alla richiesta di dimissioni del sindaco Mastrangeli, avanzata dal Partito Democratico locale. Il dibattito si è acceso dopo l’approvazione del nuovo sistema urbano di trasporto ecologico, il bus rapid transit, da parte della giunta comunale.

Fabrizi ha ironizzato sulla richiesta del PD, definendola “un colpo di sole agostano” o, in alternativa, una “anticipazione carnascialesca, fuori stagione”. Ha aggiunto: “potremmo ipotizzare che si tratti di una mera anticipazione carnascialesca, fuori stagione, di una richiesta proveniente dalla riserva degli indios in Amazzonia, indirizzata a Trump, di arrendersi sulla scalinata esterna di Capitol Hill alla loro dichiarazione di guerra a base di cerbottane”.

Passando a toni più concreti, Fabrizi ha ricordato la gestione finanziaria delle precedenti amministrazioni di centrosinistra e le difficoltà lasciate in eredità. “Dopo aver dilapidato per anni con le loro amministrazioni, il bilancio comunale, lasciando oltre decine di milioni di debiti ripianati dalle amministrazioni Ottaviani e Mastrangeli, dopo non aver realizzato in città neppure 1 mq quadro di una piazza o di uno spiazzo sul quale piantare neppure un fuscello di cicoria, dopo che avevano regalato alla città un trasporto pubblico locale fuori da ogni indice e standard ecologico europeo, dopo aver assistito in modo inerme al superamento degli indici massimi di tollerabilità in materia di polveri sottili e di PM10, adesso vengono a chiederci le dimissioni di Mastrangeli per aver portato la città di Frosinone a scegliere strumenti innovativi e ad impatto ambientale, zero, nella materia del trasporto pubblico e della circolazione stradale?”

In merito al futuro politico, Fabrizi ha concluso: “Si rassegnino, allora. Se il PD di Frosinone continua ad avere questo approccio così oscurantista, demagogico al ribasso e manifestamente retrò, allora il centrodestra continuerà a governare la città di Frosinone almeno per i prossimi vent’anni. Con chiunque, naturalmente, tranne che con la preistoria dell’ambiente e della politica di questo PD”.

Affermazioni, quelle di Fabrizi che appaiono come vera propaganda, perché forse il capogruppo dimentica la realtà, con la città in subbuglio, un problema sicurezza enorme allo scalo e la presa di distanza di Fratelli d’Italia proprio sull’approvazione in giunta della Delibera sul tracciato del BRT. Un tentativo di spostare l’attenzione su una maggioranza che si sta dissolvendo come nebbia al sole.

Mateo Zemblaku

Sul lato ambientale vale la pena ricordare a Fabrizi che Frosinone è ancora la città più inquinata d’Italia governata ininterrottamente da 15 anni dal centro destra e da sindaci a trazione leghista.

Ma la politica è l’arte dell’impossibile e questo si sa. A distanza gli fa eco il segretario del PSI Mateo Zemblaku.

“Esiste un problema politico enorme all’interno della maggioranza (è un eufemismo) che sostiene il Sindaco Mastrangeli. L’intervento, nell’ultimo consiglio comunale, di Corrado Renzi, capogruppo della lista Per Frosinone (che esprime il vice Sindaco Antonio Scaccia) ha messo in evidenza una fragilità politica difficile da ricompattare.” Afferma Zemblaku

“Mastrangeli aveva iniziato il mandato di Sindaco con una maggioranza di 22 consiglieri su 33. Oggi è a quota 16 su 33 e ha bisogno che tengano il numero legale 3 esponenti su 4 nella lista dell’Avvocato Marzi, candidato Sindaco di una parte del centrosinistra alle elezioni comunali di 3 anni fa. Dunque, siamo a quello che il nostro Capogruppo è in consiglio comunale, Vincenzo Iacovissi, ha definito acutamente il governo della “non sfiducia” appunto.” Fa notare il segretario del PSI.

“Ma la situazione politica si è ulteriormente aggravata con l’ultima Giunta comunale che ha affrontato il tema del BRT. Infatti, in tale occasione, Fratelli D’Italia ha disertato la riunione, attaccando il Sindaco. Ed anche il Presidente del Consiglio Comunale, Massimiliano Tagliaferri, ha marcato un forte dissenso. C’è, ormai, un’instabilità politica cronica e insuperabile; della quale bisognerebbe prendere atto, chiedendo ai cittadini di tornare a votare.” Sottolinea l’esponente socialista

“Noi Socialisti non abbiamo paura di elezioni anticipate. Siamo pronti. E non abbiamo paura perché rappresentiamo, per coerenza di linea politica e per contenuti programmatici, l’unica alternativa veramente credibile alla maggioranza della “non sfiducia“.

Il confronto resta aperto tra maggioranza e opposizione, con Frosinone al centro delle trasformazioni legate alla mobilità sostenibile e alla crisi, ormai atavica della maggioranza che non c’è.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Il PD di Frosinone chiede le dimissioni della Giunta Mastrangeli “Maggioranza implosa si torni al voto”

08/08/2025

I “misteri” dei contratti non firmati dai Comuni con la Super Eco. Per San Vittore scrive al Prefetto Liguori

08/08/2025

Sora, assunti al Comune tutti i contratti part-time, diventano full-time: “Vittoria dei lavoratori”

08/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Il PD di Frosinone chiede le dimissioni della Giunta Mastrangeli “Maggioranza implosa si torni al voto”

08/08/2025 Prima pagina

Il segretario Marco Tallini: maggioranza implosa, serve tornare al voto

Paolo D’Este ritorna alla guida della Vjs Velletri per la stagione 2025-2026

08/08/2025

Artena, saldato debito di 370mila euro: rafforzati i servizi sociali del territorio

08/08/2025

I “misteri” dei contratti non firmati dai Comuni con la Super Eco. Per San Vittore scrive al Prefetto Liguori

08/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Il PD di Frosinone chiede le dimissioni della Giunta Mastrangeli “Maggioranza implosa si torni al voto”

08/08/2025 Prima pagina

Il segretario Marco Tallini: maggioranza implosa, serve tornare al voto

Paolo D’Este ritorna alla guida della Vjs Velletri per la stagione 2025-2026

Artena, saldato debito di 370mila euro: rafforzati i servizi sociali del territorio

I “misteri” dei contratti non firmati dai Comuni con la Super Eco. Per San Vittore scrive al Prefetto Liguori

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta