Un convegno sul femminicidio a Grottaferrata. Questo fenomeno resta una delle più gravi forme di violenza nel nostro Paese, un fenomeno che va ben oltre la cronaca nera e coinvolge aspetti sociali, culturali ed educativi.
Da questa premessa prende forma il convegno “Femminicidio: un impegno di cultura oltre il reato”, in programma a Grottaferrata il 27 maggio 2025 alle 10.15 presso la Sala Uno del Cinema Teatro Al Fellini.
Promosso dalla Questura di Roma e dalla Fondazione Insigniti OMRI, in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia della Sapienza Università di Roma, il Comune di Grottaferrata e la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio, l’evento si rivolge in particolare al mondo della scuola per promuovere un’azione non solo repressiva ma anche formativa e culturale contro la violenza di genere.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Grottaferrata Mirko Di Bernardo e della professoressa Anna Paola Sabatini, Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio, interverranno personalità di rilievo.
Roberto Massucci, Questore di Roma e Vicepresidente vicario della Fondazione Insigniti OMRI, illustrerà l’azione delle forze dell’ordine nella prevenzione e nel contrasto alla violenza.
Seguirà l’intervento dell’Onorevole Martina Semenzato, Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, che offrirà una panoramica sull’impegno del Parlamento su questi temi.
Il convegno vedrà anche la partecipazione del neuroscienziato Pietro Pietrini, esperto in benessere delle future generazioni, del sociologo Maurizio Fiasco, del magistrato Valerio De Gioia e della professoressa Anna Maria Giannini, che si concentrerà sul ruolo della formazione e prevenzione psicologica in ambiente scolastico e familiare.
A introdurre i lavori sarà il Prefetto Francesco Tagliente, Presidente della Fondazione Insigniti OMRI.
Modererà il giornalista Rai Marco Mazzotti. Circa 200 studenti delle scuole superiori del territorio animeranno il dibattito, a testimonianza di un impegno concreto rivolto alle nuove generazioni.
segui le notizie del tuo Territorio